
Lifestyle
Glamping-mania, il ‘campeggio chic’ dalle Dolomiti alla Sardegna. FOTO
E’ la nuova frontiera delle vacanze all’aria aperta. Una tendenza che arriva dal Nord Europa e dagli Stati Uniti dove sempre più viaggiatori cercano il contatto diretto con la natura senza rinunciare al comfort di un hotel. Il campeggio ‘glamour’ è arrivato anche in Italia. Tra tende extra-lusso, yurte asiatiche, bolle trasparenti, caravan hippie e bungalow vista mare, ecco la nostra selezione dei 25 glamping più originali lungo lo Stivale
a cura di Costanza Ruggeri
Il nostro viaggio alla scoperta dei glamping più caratteristici lungo lo Stivale parte da Mirano, in Veneto, dove troviamo il CANONICI SAN MARCO. Costruito nel 2009 è, a tutti gli effetti, il primo luxury glamping italiano e unisce il fascino rurale tipico delle tenute venete con l’esotismo degli accampamenti di epoca coloniale
Tende di lusso immerse nella quiete della campagna fra la Laguna Veneta e il fiume Brenta. Una fusione di ecologia e design con arredi confortevoli e ricercati. Gli interni del Glamping Canonici San Marco sono caratterizzati da manufatti di recupero provenienti da Bali, brocante dai mercatini del sud della Francia e pezzi d’antiquariato scovati a Piazzola sul Brenta
Per la seconda tappa del nostro viaggio alla scoperta dei glamping più caratteristici dello Stivale arriviamo a Sesto, in Trentino Alto Adige, a pochi muniti a piedi dal confine con l’Austria. E’ qui, tra le Dolomiti della Val Pusteria, che si trova il CARAVAN PARK SEXTEN, uno dei glamping più quotati d’Europa. Caratteristici gli chalet in legno e le case sugli alberi
Fonte: tg24.sky.it