Viva Italia

Informazione libera e indipendente

Vedere traffico in tempo reale: come fare e quali app

Mettersi alla guida, soprattutto quando si parla di un viaggio di molti chilometri, può avere una serie di accorgimenti da seguire. Nessuno vuole trovarsi imbottigliato nel traffico, trascorre troppo tempo in coda e soprattutto tardare sulla tabella di marcia stabilita.

Questa situazione di incertezza può essere evitata sfruttando le risorse messe a disposizione per monitorare il traffico in tempo reale.

Avere una buona previsione sul tragitto che si sta percorrendo consente, tra le altre cose, di avere la possibilità di imboccare strade alternative o di pianificare diversamente il percorso.

La tecnologia in questo aiuta moltissimo, ma esistono anche i buoni e cari sistemi che non tramonteranno mai per fare un viaggio all’insegna dell’informazione 24 ore su 24 su lunga percorrenza. Come la stazione Radio Rai Isoradio alla frequenza 103.3.

La domanda sorge spontanea: questi sistemi di monitoraggio possono essere utilizzati anche per brevi tragitti? La risposta è sì. Vi diciamo di più, alcuni di essi sono una validissima alternativa da usare anche in città per gli spostamenti durante le ore di punta.

Non resta altro che scoprire i migliori “mezzi” per guadagnare tempo.

mobile phone with map gps navigation in car toned at sunset

Witthaya Prasongsin

Traffico in tempo reale, grazie tecnologia

Tra i più efficienti sistemi per controllare il traffico in tempo reale ci sono le App.

Le migliori app per il traffico

Le App per il traffico sono semplici da utilizzare sul proprio smartphone e consentono di prendere visione della strada, ma anche di programmare al meglio lunghi o brevi spostamenti che siano.

La più conosciuta e forse la più utilizzata per le sue numerose funzioni è Google Maps. Le mappe di Google in formato digitale possono essere consultate sia sui dispositivi Android, sia su iPhone e iPad.

Questa si presenta come un ausilio abbastanza intuitivo e di semplice utilizzo. Una volta aperta l’applicazione cliccare sulla dicitura Esplora a cui segue un tap sul simbolo a forma di rombo collocato sul lato destro della schermata. A questo punto nella sezione Dettagli mappa cliccare su Traffico, et voilà le strade saranno di diverso colore a seconda di quanta percorrenza c’è. Verde indica viabilità tranquilla, arancione per i rallentamenti e il rosso per intenso traffico.

Come vedere il traffico in tempo reale

Ma è possibile anche compiere un dettagliato percorso inserendo il punto di partenza e la destinazione cliccando sul pulsante azzurro che presenta una freccia, questo è situato in basso a destra. Google è in grado di fornire dettagli sul traffico in tempo reale ma anche di scegliere il percorso più breve.

Tra le valide alternative è presente anche Waze. Questa applicazione è ugualmente supportata per diversi sistemi ma ha una particolarità tra tutte: la diretta partecipazioni degli utenti. Infatti sono proprio questi ultimi a segnalare lavori in corso, rallentamenti su strada o incidenti.

Una volta scaricata l’applicazione c’è un iter da seguire che parte una volta cliccato su Inizia subito.

La lente di ingrandimento sulla schermata consente di avviare il tragitto che si desidera percorrere, fare quindi tap sull’opzione Partenza per produrre il percorso più breve. Diversi simboli saranno ben visibili per avvisare di eventuali rallentamenti nel punto esatto in cui sono stati avvistati e segnalati. Per prendere parte a questa informativa nei confronti di altri utenti, occorre semplicemente premere il simbolo tondo arancione a destra in basso e cliccare su Traffico. Per una versione più interattiva si possono scattare anche fotografie scegliendo l’opzione Commenta.

traffico in tempo reale

Rana Faure

Autostrada A10 traffico in tempo reale

Se invece si vuole utilizzare l’App ufficiale di Autostrade per l’Italia, occorre scaricare My Way. Questa oltre ad essere supportata da Android e iPhone/iPad, permette di usufruire di oltre due milioni di sensori sulle autostrade e avere il traffico in tempo reale, più numerose opzioni aggiuntive. Una di queste è traffico in tempo reale webcam che si trova nella sezione Servizi.

Traffico marittimo in tempo reale

Con la tecnologia si può arrivare dappertutto anche in mare e monitorare il traffico marittimo in tempo reale, sia nei confronti di singole navi sia la loro relativa rotta.

Anche in questo caso ci sono App da scaricare. Una di queste è Radar per nave, supportato e gratuito per i dispositivi Android. In questa applicazione è possibile non solo vedere il traffico via mare ma anche tutte le informazioni sull’imbarcazione, così come i porti in cui attraccherà.

Un’altra è MarineTraffic (Android – iPhone/iPad), questa consente di visualizzare grandi imbarcazioni a livello mondiale. In più fornisce informazioni circa i venti, le previsioni meteo a breve termine e a prendere visione delle navi vicine con annesse informazioni semplicemente inquadrandole con la fotocamera dello smartphone.

Questa applicazione però non è gratuita e con un ulteriore supplemento si possono avere a disposizione altre funzioni come le Nautical Chart, le carte nautiche.

Fonte: news.google.com

Doroteo Cremonesi

Affascinato dal progresso, dalla tecnologia e dall'energia, amante delle automobili

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *