L’Italia ha superato la soglia delle 400mila vaccinazioni. Secondo i dati del portale del governo che aggiorna il numero delle iniezioni anti Covid effettuate (aggiornato a poco la mezzanotte) sono state 412.619. L’Italia tra i Paesi leader per rapporto abitanti/vaccinati e numero assoluto di dosi iniettante nell’Unione Europea. A questo punto è stato somministrato oltre il 44% delle dosi consegnate.
Toscana (con 31.349) e Campania (40.121) sono le regioni con il più alto numero percentuale di iniezioni il 59,9%, a seguire il Veneto (45.912) con il 58,9, quindi Sicilia (44.212) con il 56,2%, Puglia 51,2% (24.734). In termini assoluti è il Lazio ad avere il numero massimo di dosi somministrate (con 49.450 dosi), seguito dal Veneto con quasi 46mila, l’Emilia-Romagna con oltre 41mila e la Sicilia con oltre 44mila. Lombardia con 34.417 vaccinazioni e il 22,4% è tra le regioni meno virtuose. Gli operatori sanitari vaccinati sono stati 345.659, seguono gli ospiti delle strutture residenziali con 24.303 vaccini ricevuti e il personale non sanitario con42.657 dosi somministrate. Al 7 gennaio è stato somministrato il 41,9% delle 918mila dosi consegnate.
GUARDA I DATI SUI VACCINI IN TEMPO REALE SUL PORTALE DEL MINISTERO
Sostieni ilfattoquotidiano.it: mai come in questo momento abbiamo bisogno di te.
In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro, svolgiamo un servizio pubblico. Anche per questo ogni giorno qui a ilfattoquotidiano.it siamo orgogliosi di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. La pubblicità, in un periodo in cui l’economia è ferma, offre dei ricavi limitati. Non in linea con il boom di accessi. Per questo chiedo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana, fondamentale per il nostro lavoro.
Diventate utenti sostenitori cliccando qui.
Grazie Peter Gomez
GRAZIE PER AVER GIÀ LETTO XX ARTICOLI QUESTO MESE.
Ora però siamo noi ad aver bisogno di te. Perché il nostro lavoro ha un costo. Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno. Ma la pubblicità, in un periodo in cui l’economia è ferma, offre ricavi limitati. Non in linea con il boom accessi a ilfattoquotidiano.it. Per questo ti chiedo di sostenerci, con un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana. Una piccola somma ma fondamentale per il nostro lavoro. Dacci una mano!
Diventa utente sostenitore!
Con riconoscenza Peter Gomez
Articolo Precedente
Shopping, bar e spostamenti: cosa si può fare (e cosa no) oggi 8 gennaio con la zona gialla
Articolo Successivo
Vaccino, Arcuri: “Perché abbiamo reclutato medici con agenzie? Per fare contratti di almeno 9 mesi. Primi 1500 al lavoro già dal 20 gennaio”
Fonte: news.google.com