Il 28 settembre 2022, il satellite Landsat 8 è riuscito a catturare un’immagine impressionante di quello che comunemente viene definito l’occhio del ciclone, la regione quasi calma al centro di un uragano.
La foto del cuore dell’uragano Ian
Questa zona è circolare e presenta un’atmosfera surreale visto quello che c’è intorno, è circondata infatti da temporali estremamente potenti che cominciano su un confine netto chiamato “eyewall”, una vera e propria parete vorticosa estremamente forte.
Lo strumento che ha scattato questa foto si chiama Operational Land Imager ed è riuscito ad ottenerla appena 3 ore prima che la tempesta si schiantasse sulla costa a Caya Costa, Fla, lasciandosi purtroppo dietro una scia di vittime e di disastro.
La forza dell’uragano è devastante, con i venti che hanno raggiunto i 240 chilometri all’ora, secondo il National Hurricane Center, una tempesta così potente da strappare via i tetti delle case e spezzare le linee elettriche.
Fonte: news.google.com