La gamma Edge di Motorola si arrichisce di tre nuovi gioielli: Edge 30 Ultra, Edge 30 Fusion e Edge 30 Neo. Non solo tecnologia e design, che come vedremo, sono al top per quanto riguarda il settore degli smartphone, ma anche l’idea che il telefono, oggi, è per tutti un insostituibile compagno di vita, qualcosa che ci assiste e che collabora con noi (quasi) in ogni momento della nostra esistenza.
Presentati a Milano durante un evento internazionale nei nuovi spazi del Superstudio Maxi, e poi celebrati con un party-aperitivo durante la fashion week in collaborazione con lo chef Davide Oldani (e la presenza di molti volti noti amici del brand), ognuno dei tre smartphone risponde a diverse esigenze ed è caratterizzato da precise specifiche, ma tutti mettono in prima posizione una tecnologia allo stato dell’arte nel settore.
La variante Ultra è quella che si posiziona più in alto nella gamma, con la ricarica TurboPower più veloce di sempre e la massima risoluzione fotografica sul mercato (200 megapixel); Fusion punta molto sul design e si posiziona nell’intersezione tra performance e design; mentre Neo rappresenta un’innovazione per quanto riguarda la sua compattezza e, non di meno, la partnership con Pantone, punto di riferimento per grafici e designer in tutto il mondo.
Una caratteristica impressionante del top di gamma Ultra è anche la risoluzione video da 33 milioni di pixel in 8K, la più alta disponibile tra gli smartphone in commercio. La piattaforma Snapdragon 8+ Gen 1 è a sua volta una novità all’apice delle performance per quanto riguarda il gaming, l’intelligenza artificiale, la gestione della connessione a 5G e della fotocamera. Il sistema TurboPower, con una potenza di 125W può caricare il telefono per tutta la giornata in soli sette minuti.
Il modello Fusion è caratterizzato da angoli curvi e da un profilo liscissimo che va ad unire il vetro anteriore e quello posteriore, con una finitura caratterizzata da un telaio in alluminio lucido. La sensazione tattile del vetro opaco lo rende un’esperienza piacevole per tutto il tempo che ci troveremo a tenerlo tra le mani.
Il suo TurboPower non arriva ai sette minuti del modello Ultra, ma anche i suoi dieci giri della lancetta dei secondi non sono certo un risultato da sottovalutare.
Il nuovissimo Neo è presentato in inedite colorazioni sviluppate in partnership con Pantone, compreso il Very Peri, eletto Colore Pantone dell’anno 2022. Ma ci sono anche Aqua Foam, Black Onyx e Ice Palace, e la possibilità di integrare le sfumature dell’interfaccia al colore del telefono. Anche guardando il retro del telefono, dove fa bella mostra di sé un chip targato Pantone, una luce led, personalizzabile a seconda delle necessità, vi informerà di una notifica o di una telefonata.
Per la prima volta nel settore, un brand di smartphone sorprenderà gli acquirenti con un profumo infuso nella confezione di ciascuno di questi nuovi dispositivi, una fragranza esclusiva Motorola sviluppata in collaborazione con Firmenich.
Già sappiamo che Motorola, con l’obiettivo di una visione olistica incentrata sull’impegno ambientale e sociale, ha fissato il traguardo del 60% di materiali riciclati e la riduzione del 50% dell’uso della plastica negli imballaggi entro il 2025: per questo tutti i modelli vengono distribuiti in scatole prive di plastica e con stampe a inchiostro naturale.
Edge 30 Ultra, Fusion e Neo sono già disponibili sul mercato al prezzo suggerito rispettivamente di 899,99, 599,99 e 369,99 euro.
Fonte: esquire.com