Viva Italia

Informazione libera e indipendente

SIDERNO Al Winterland il 30 la proiezione dei cortometraggi Rughe …

R. & P.

La proiezione dei due cortometraggi rientra in un progetto di divulgazione cinematografica relativa, da una parte, alle tematiche affrontate, dall’altra alla volontà di veicolare un progetto che deve vedere le location calabresi protagoniste della produzione cinematografica.

La Calabria offre potenzialità produttive di notevole portata, così come sta avvenendo grazie alla Film Commission e, soprattutto, al nuovo corso iniziato con la presidenza di Anton Giulio Grande, che, oltre al sostegno alle  produzioni, ha finalmente dato avvio alla Legge Regionale 21 giugno 2019, n. 21:Interventi regionali per il sistema del cinema e dell’audiovisivo in Calabria, approvata durante la presidenza Oliverio, che prevede, tra l’altro, “lo sviluppo e la diffusione della cultura cinematografica a audiovisiva attraverso il sostegno a festival, rassegne e premi a carattere nazionale e internazionale, la formazione alle professioni del cinema e l’educazione all’immagine”, una legge che ha messo in moto  un movimento culturale cinematografico finalizzato  a coinvolgere  i paesi e i borghi calabresi, così, come nel 90% dei casi, è avvenuto fino adesso, per come documentato dal libro CINE TOUR CALABRIA, di Maurizio Paparazzo e Giovanni Scarfò, una guida cinematografica del cinema ambientato e prodotto in Calabria, dal periodo del muto fino al 2018.

È necessario sostenere la tendenza a favorire le località interne e/o marine, perché il cinema è fonte di economia, di dinamiche socio-culturali e di potenziale cine-turismo.

L’ultimo bando 2022 della Calabria Film Commission ha assegnato il contributo a circa 40 opere, tra film, fiction documentari e cortometraggi.

È un numero notevole per ribadire la necessità che venga  favorita la produzione cinematografica senza remore per i generi, affinché le dinamiche produttive diano spazio e possibilità alla libera creatività di chi opera nel cinema, così come avviene in tutte le altre Arti.

I due cortometraggi che verranno proiettati il 30 di dicembre sono RUGHE e PALE BLUE DOT.

Il primo è la testimonianza di una realtà che, purtroppo, coinvolge molti anziani con le rispettive famiglie; il secondo sperimenta la possibilità di realizzare in Calabria anche film di fantascienza.

Entrambi i cortometraggi sono stati premiati dalla critica, dal pubblico e da molte manifestazioni nazionali e internazionali, confermando le buone potenzialità cine-produttive della nostra Regione, anche in virtù di paesaggi illuminati da una luce naturale che poche Regioni possono vantare.

RUGHE (2020)

Italia-durata 20’

Soggetto e Sceneggiatura

Maurizio Paparazzo e Giovanni Scarfò

Regia Maurizio Paparazzo

Produzione news.google.com

Doroteo Cremonesi

Affascinato dal progresso, dalla tecnologia e dall'energia, amante delle automobili

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *