“È l’altra faccia dell’autoritarismo – dice Crisanti – da parte una politica di orgoglio nazionale ha impedito di accedere ai vaccini americani ed europei che funzionano, privando la popolazione della protezione contro l’infezione, costringendoli al lockdown, dopo che la dirigenza cinese è stata eletta, ha fatto correre il virus, con la liberalizzazione della circolazione”. E sulle misure che sta prendendo il governo, con i test ai cinesi che vengono in Italia, Crisanti critica la misura come insufficiente: “Ha senso se viene associata al sequenziamento dei virus”. Per il rigorista del Covid, Roberto Speranza, ex ministro della Salute e già autore di una sfortunata operetta dal titolo ‘Perchè Guariremo’, la strategia del nuovo governo sul Covid è fallita. “La strategia della Meloni – ha detto infatti il deputato lucano eletto nel facile collegio di Fuorigrotta – di far finta che il Covid non esiste più e che tutto sommato dei vaccini si può fare a meno mi pare fallita. Come sempre la realtà è più forte della comunicazione”. In allarme anche l’Enac, il presidente Di Palma avverte: “I voli diretti dall’Oriente sono pochissimi, lo sappiamo bene. Anche chi fa scalo in Europa e poi sbarca qui da noi deve essere controllato. Il costo dell’esame, che è a carico del viaggiatore, non può superare i 20 euro. Personale e utenti indossino la mascherina”. Si tratta di un tuffo nel passato, un ritorno a quel frasario pandemico tanto caro ai sostenitori di coprifuoco, restrizioni di ogni tipo, protocolli incomprensibili e green pass
Accedi per continuare la lettura
Fonte: news.google.com