
Non sono mancati lo spettacolo ed il pubblico; non ci sono stati, invece, incidenti. Circostanze queste che fanno del “terzo slalom Città di Altomonte,” unica tappa di Coppa Italia in provincia dì Cosenza, una manifestazione decisamente riuscita. Per quanto concerne i risultati, invece, è Michele Puglisi il vincitore assoluto con il miglior tempo di 1:49.07 su una Radical SR 4 1600; seconda piazza per il campione delle prime due edizioni dello Slalom, Gaetano Rechichi con il tempo di 1:53.40 sulla sua Elia Suzuki 1000; a seguire Giovanni Greco che sul percorso ha fatto il tempo di 1:55.28 a bordo di una Radical SR 4 1600.
La manifestazione, perfettamente riuscita nonostante la pioggia che ha caratterizzato la terza manche, risulta la gara Slalom più partecipata che ha contato ben 109 iscritti e la presenza di due donne, Emilia Covello e Bina Pirozzolo. E la gara non poteva dimenticare i compianti Mario Verta, meccanico e pilota prematuramente scomparso, e Vittorio Minasi, padre del presidente dell’organizzatrice ASA Castrovillari, Massimo Minasi, amante di motori ed auto storiche la cui passione è stata ereditata e portata avanti anche attraverso il memorial in suo nome. Un ricordo speciale è stato affidato a Oscar Marano, pilota che ha lasciato troppo presto il volante della sua auto, esposta nel Palazzetto dello sport nel corso della premiazione ricordato dal fratello e dal presidente Minasi.
Una manifestazione, che, nel suo complesso, ha portato nella cittadina del cosentino e nel suo hinterland migliaia di persone fra piloti, tecnici, accompagnatori, organizzatori ed ufficiali di gara. Ulteriore dimostrazione del successo che riscuote il binomio sport e turismo.
Fonte: quicosenza.it