Viva Italia

Informazione libera e indipendente

Scimmie tailandesi: senza turisti, non sanno cosa mangiare

Cosa succede se i turisti non viaggiano più e i luoghi turistici si svuotano completamente? Beh, un sacco di cose: come il crollo dell’economia del turismo, per esempio, migliaia di persone senza stipendio che non sanno più come pagare cibo e bollette. Ma succede anche dell’altro, come in Thailandia, dove nelle attrazioni turistiche più celebri e visitate della nazione, i famosi templi, sono ormai quasi completamente assenti i visitatori. Così gli animali, come le scimmie, non sanno più come procacciarsi il cibo. Tutto vero: è accaduto durante il primo lockdown

Chi dà da mangiare alle scimmie tailandesi?

Di solito sono i turisti a dare il cibo alle scimmie, che affollano i templi a centinaia e che ora, senza più nessuno che si recava a nutrirle, invadevano le città in enormi gruppi formati anche da centinaia di esemplari.

Il fenomeno è nuovo, lo si è osservato per la prima volta nella prima ondata di pandemia dovuta al nuovo coronavirus, ma le immagini e i video (eccolo qui sotto caricato su YouTube) stanno già facendo il giro del mondo perché sono davvero surreali.

Come in un film apocalittico le strade, solitamente molto affollate, delle grandi città tailandesi, sono spettrali e le scimmie a grandissimi gruppi invadono gli spazi pubblici per cercare cibo, spazzatura e qualsiasi altra risorsa utile a nutrirsi. Il rischio per le poche persone in giro diventa molto alto, si tratta di scimmie intelligenti abbastanza da rubare le buste della spesa o gli zaini.

This content is imported from YouTube. You may be able to find the same content in another format, or you may be able to find more information, at their web site.

I pochi turisti che osservano la scena dal vivo scattano foto e video, come quello qui sopra. Ma non si tratta di episodi isolati: succede dappertutto e nel giro di poco tempo potrebbe essere una vera e propria emergenza per il paese del Sud Est Asiatico. Uno dei mille effetti, secondari e incredibili, del nuovo coronavirus. Che speriamo di non vedere mai più.

Fonte: news.google.com

Doroteo Cremonesi

Affascinato dal progresso, dalla tecnologia e dall'energia, amante delle automobili

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *