Si alza il sipario sulla 66esima edizione dell’Eurovision Song Contest, che – grazie alla vittoria dei Maneskin un anno fa a Rotterdam – quest’anno è ospitato al Pala Olimpico di Torino dal 10 al 14 maggio, giorno del gran finale e della proclamazione del vincitore 2022.
Dopo l’apertura di ieri, con il turquoise carpet alla Reggia di Venaria con la passarella dei 40 artisti attesi sul palco, stasera – con la conduzione affidata a Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan – è la volta della prima semifinale, con inizio previsto alle 20.30.
Gli ospiti
Saranno ospiti della serata Diodato e Dardust con Benny Benassi e Sophie and The Giants. Il primo canterà Fai rumore, il brano con cui vinse il Festival di Sanremo nel 2020 ma che non portò sul palco dell’Eurovision a causa della pandemia (si tenne un’edizione virtuale alla quale l’artista pugliese partecipò cantando da un’Arena di Verona deserta). Mentre Dardust con Benny Benassi e Sophie and The Giants hanno preparato un medley che valorizzerà le hit della musica dance ed elettronica italiana, intitolato The dance of beauty.
La scaletta
Sarà l’Albania ad aprire la gara. Tra i Paesi che si esibiscono nella prima delle tre serate in programma c’è grande attesa per l’Ucraina, con la Kalush band grande favorita della vigilia con il brano Stefania, sesti in scaletta.
Favoriti Eurovision 2022: chi vincerà secondo i bookmaker
Insieme alla band ucraina sono in programma altri 16 artisti di altrettanti Paesi. A dare il via alla gara, come detto, sarà l’Albania con Ronela Hajati con il brano Sekret, a seguire si esibiranno: Citi Zeni con Eat your salad (Lettonia), Monika Liu con Sentimentai (Lituania), Marius Bear con Boys do cry (Svizzera), LPS con Disko (Slovenia), i Kalush con Stefania, Intelligent Music Project con Intention (Bulgaria), S10 con De diepte (Paesi Bassi), Zbod si Zdub & Fratii Advahov con Trenuletul (Moldavia), Maro con Saudade, Saudade (Portogallo), Mia Dimsic con Guilty pleasure (Croazia), Reddi con The show (Danimarca), LUM!X ft. Pia Maria con Halo (Austria), Systur con Meo haekkandi sol (Islanda), Amanda Georgiadi Tenfjord con Die together (Grecia), Subwoolfer con Give that wolf a banana (Norvegia), Rosa Linn con Snap (Armenia).
Il voto
Dopo l’esibizione dei 16 cantanti in gara nella prima semifinale, come da tradizione della manifestazione, ogni nazione partecipa al verdetto della serata con due sessioni diverse di voto: uno affidato agli spettatori tramite televoto, messaggistica e sito dell’Eurovision, il secondo ad opera invece di una giuria di qualità composta da cinque addetti ai lavori. Durante le semifinali partecipano al voto le nazioni in scaletta nella serata ma ogni nazione si astiene dal voto sul proprio proprio artista. Ai Paesi partecipanti si aggiungono Francia e Italia nella prima semifinale e Germania, Regno Unito e Spagna nella seconda semifinale. Nella finale, a cui accedono direttamente le Big Five (appunto Italia, Francia, Germania, Inghilterra e Spagna) votano tutte le nazioni partecipanti.
I migliori dieci di ogni semifinale (la seconda è in programma giovedì 12 maggio) passeranno il turno e si esibiranno nella finale di sabato 14 insieme alle Big Five. In Italia le tre serate andranno in onda su Rai1, Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) e sulla piattaforma TivùSat sul canale 110. La diretta, con inizio alle 20.30, sarà trasmessa anche su Rai Radio2 e sarà disponibile anche su RaiPlay.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.