
Mondo
Guerra in Ucraina, quali e quante armi Usa e Ue hanno inviato a Kiev
Ci sono Paesi che hanno spedito solo dotazioni difensive – come Austria e Irlanda – e altri che invece hanno scelto anche dotazioni da combattimento, come Stati Uniti e Italia. Da Roma sono stati spediti ad esempio missili terra-aria, armi anti-carro e mitragliatrici. Nessun aiuto dall’Ungheria, che vieta anche il transito delle dotazioni estere sul suo territorio
Il supporto dei Paesi occidentali all’Ucraina non può passare per azioni militari offensive. Significherebbe entrare direttamente in guerra contro la Russia. Da quando, lo scorso 24 febbraio, è iniziata l’invasione delle truppe di Mosca, molti Stati hanno però aggiunto voci di spesa al proprio bilancio per fornire aiuti militari a Kiev. C’è chi, come l’Italia, ha donato sia materiale offensivo che difensivo e chi invece, come Irlanda e Austria, per il momento si è limitata a inviare solo dotazioni protettive, ad esempio giubbotti antiproiettile ed elmetti
Sono due i miliardi di dollari stanziati dagli Stati Uniti per l’aiuto militare a Kiev. Novecento milioni dall’Unione europea
La lista di armi donate dall’Italia è secretata. Si sa però che Roma ha mandato a Kiev missili terra-aria Stinger, armi anti-carro, mortai, mitragliatrici pesanti e leggere, armi Browning, elmetti e giubbotti
Fonte: news.google.com