
Con Nicola Torreggiani, presidente e ceo di Subaru Italia, e Alessandro De Martino, amministratore delegato di Continental Italia
Il settore auto sta lentamente uscendo dalla crisi dovuta alla carenza di semiconduttori, ma le materie prime costano sempre di più. Per questo motivo diventa essenziale puntare su ricerca e sviluppo, cercando nelle partnership il sostengo necessario per affrontare gli investimenti ¬ commenta Alessandro De Martino, amministratore delegato di Continental Italia.
Si inserisce nel solco della mobilità sostenibile anche il piano industriale di Subaru, che prevede di avere entro il 2030 il 40% dei modelli ibridi o full electric, per arrivare ad un’elettrificazione totale entro il 2035. Il primo modello full electric di Subaru, il nuovo suv Solterra, è disponibile da qualche mese anche in Italia. Il progetto della casa giapponese non esclude, al momento, le versioni plug-in dei modelli tradizionali – come spiega Nicola Torreggiani, neo presidente e ceo di Subaru Italia.
Fonte: news.google.com