Viva Italia

Informazione libera e indipendente

Problemi di accensione auto diesel: le cause

Qualsiasi sia la tipologia di motorizzazione, può succedere che l’auto a un certo punto – purtroppo – decida di rimanere ferma e non accendersi. Nelle prossime righe cercheremo di spiegare le motivazioni che stanno dietro tale comportamento, soprattutto da parte di una vettura diesel.

L’auto non si accende: possibili problematiche

Sono tante le possibili cause legate ai problemi di accensione di una vettura con motore diesel. La prima cosa da verificare – il controllo deve essere affidato nelle mani di un esperto – è il corretto funzionamento del motorino di avviamento, questo però a prescindere dalla tipologia di alimentazione.

Se non gira, la maggior parte delle volte il malfunzionamento è legato alla batteria scarica. Potete verificarlo accendendo i fari: se la luce è debole o manca, allora è il caso di cambiare o ricaricare la batteria. Fatevi consigliare da un esperto. Se invece la causa della mancata accensione del veicolo è proprio legata al motorino di avviamento bloccato, allora potete provare a inserire una marcia bassa e spingere l’auto avanti e indietro. Se sentite un rumore metallico, significa che siete riusciti a sbloccare il motorino, altrimenti è assolutamente necessario richiedere l’intervento di un elettrauto.

Cosa succede se l’auto è diesel

Se ci sono problemi nell’accensione e la vettura è alimentata a diesel, allora potrebbero esserci altre cause alla base del malfunzionamento, vediamo quali:

  • l’avviamento del motore diesel con il freddo: quando le temperature sono molto basse, può succedere che il carburante congeli e che l’avviamento del motore a gasolio si paralizzi. Questo è il motivo per cui, in determinati periodi e zone, è consigliato usare il carburante invernale. In ogni caso, se il problema è questo, bisognerebbe riuscire a spostare l’auto in un luogo coperto – se possibile – e aspettare qualche ora, oppure rivolgersi al meccanico più vicino;
  • la perdita di compressione dovuta all’ovalizzazione dei cilindri e l’usura dell’impianto possono far girare troppo il motorino di avviamento e causare problemi nell’accensione, soprattutto se la vettura è datata e/o ha percorso molti chilometri. In questi casi la partenza a motore freddo in genere è garantita, mentre a caldo fa fatica. In presenza della suddetta anomalia, consigliamo di richiedere quanto prima l’intervento di un esperto, per non dover sostituire in seguito motorino di avviamento dell’auto e batteria.

Attenzione: ricordiamo anche il funzionamento del cosiddetto modulo di avviamento rapido a caldo, che aumenta la quantità di combustibile iniettata nell’istante esatto dell’accensione, ottimizzando l’avvio.

Motori diesel: a cosa bisogna fare attenzione

Per garantire un buon funzionamento dell’impianto di alimentazione del carburante nelle vetture diesel, sarebbe opportuno seguire alcuni semplici ma efficaci consigli degli esperti. La prima cosa a cui bisogna fare attenzione è la pulizia degli iniettori, insieme anche alla sostituzione dei filtri, questo garantisce che il carburante sia ben polverizzato e quindi una buona miscela carburante-aria.

Anche mantenere il serbatoio sempre pieno è un ottimo consiglio, non è una leggenda metropolitana come molti ancora pensano. Evitando di lasciare l’auto in riserva infatti si forma meno condensa, che alle basse temperature può congelare, causando malfunzionamenti della pompa e problematiche al tubo del carburante o altri elementi.

Un ultimissimo avvertimento, ma molto importante: cercate di mantenere sempre pulito il circuito di alimentazione del gasolio. In commercio esistono additivi appositi.

Un ulteriore accortezza per tutti: fate attenzione anche all’olio. Scegliete il prodotto adatto, della giusta classe di viscosità, soprattutto durante l’inverno. Un prodotto eccessivamente denso si muove lentamente nel sistema di lubrificazione, e questo provoca una più rapida usura delle componenti del motore.

Fonte: news.google.com

Doroteo Cremonesi

Affascinato dal progresso, dalla tecnologia e dall'energia, amante delle automobili

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *