Bergoglio, in un telegramma al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha quindi sottolineato che è “mosso dal vivo desiderio di incontrare i fratelli nella fede e gli abitanti di quelle nazioni”, augurando “il bene e la prosperità dell’intero popolo italiano”.

Gli incontri in programma
Dopo la cerimonia di benvenuto presso il “Palais de la Nation”, per il Pontefice ci sarà la visita di cortesia al Presidente della Repubblica nella “Salle Présidentielle” del “Palais de la Nation”. A seguire l’incontro con le autorità, con la società civile e con il corpo diplomatico nel giardino del “Palais de la Nation”.
L’incontro con migranti e rifugiati
Martedì mattina Papa Francesco, prima di lasciare Casa Santa Marta e dirigersi all’aeroporto, ha incontrato una decina di migranti e rifugiati dalla Repubblica Democratica del Congo e dal Sud Sudan, i due Paesi che visiterà nei prossimi giorni, accolti e sostenuti, con le loro famiglie, dal Centro Astalli. Con loro era il Prefetto del Dicastero per la Carità, il cardinale Konrad Krajewski.
Fonte: news.google.com