Viva Italia

Informazione libera e indipendente

Ok, questa foto contiene 3 miliardi di stelle nella via Lattea, e ci …

“Immagina una foto di gruppo di oltre tre miliardi di persone e ogni singolo individuo è riconoscibile!” ha spiegato Debra Fischer, direttrice della divisione di Scienze astronomiche presso la National Science Foundation. Un nuovo studio ha rivelato uno smisurato catalogo celeste utilizzando i dati della Dark Energy Camera presso l’Osservatorio interamericano di Cerro Tololo in Cile. “Gli astronomi studieranno attentamente questo ritratto dettagliato di oltre tre miliardi di stelle nella Via Lattea per i decenni a venire”, ha aggiunto.

Come è stata ottenuta l’immagine?

I ricercatori hanno usato questo potente telescopio per osservare il piano della Via Lattea a lunghezze d’onda ottiche e nel vicino infrarosso, rivelando questa regione della nostra galassia con dettagli senza precedenti. Ci sono voluti 2 anni e più di 10 terabyte di dati per arrivare a questo obiettivo.

space

DECaPS2/DOE/FNAL/DECam/CTIO/NOIRLab/NSF/AURA

Il team dell’Osservatorio interamericano di Cerro Tololo ha anche utilizzato un modo innovativo di elaborare i dati che ha permesso loro di prevedere lo sfondo dietro ogni stella. Questo metodo li ha aiutati a ridurre gli effetti oscuranti delle nebulose e delle dense popolazioni stellari sulle immagini, garantendo dati elaborati con grande accuratezza.

Il set di dati che costituisce la base del catalogo di circa 3,32 miliardi di oggetti è accessibile sia agli astronomi che al pubblico in generale. Puoi andare ad esplorarlo usando questo link.

Dal 2017, a Esquire Italia vogliamo essere il maschile per l’uomo di stile e di sostanza, raccontando tendenze, attualità e passioni con serietà nei contenuti e una punta di giocosità nel tono.

Fonte: news.google.com

Doroteo Cremonesi

Affascinato dal progresso, dalla tecnologia e dall'energia, amante delle automobili

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *