Il suv di grandi dimensioni della Casa ceca, la Skoda Kodiaq, si appresta a vivere la sua nuova stagione grazie alla seconda generazione attesa per il 2024. Probabilmente le vendite inizieranno poi nel periodo a cavallo tra 2024 e 2025. La nuova Kodiaq farà un salto di qualità puntando a lambire quasi la fascia premium dei mercati. Confermata la presenza di vedere l’auto anche con i 7 posti.

Le vendite di questo modello sono state importanti, arrivando nel 2019 a sfiorare le 90 mila unità. L’obiettivo della seconda generazione sarà quello di avvicinare quota 100 mila, puntando su qualità, motori nuovi, tanto spazio e prezzi competitivi. I dati sulle commercializzazioni in Europa della Skoda Kodiaq, sono stati presi dal sito Carsalesbase, di cui di seguito l’immagine:

Le immagini utilizzate nell’articolo sono state prese dal video Youtube del canale Automobile Geek. Si tratta ad oggi di render non ufficiali che mostriamo per darvi un’idea:
POSSIBILI CARATTERISTICHE
Per stupire la nuova Skoda Kodiaq sarà probabilmente più grande, sino a superare i 475 cm. Tanto lo spazio a bordo con bagagliaio che arriverà a superare i 650 litri nella configurazione a 5 posti. L’auto sarà dotata di tecnologia di ultima generazione con grande display che potrebbe superare i 15 pollici e strumentazione digitale.
A livello di motorizzazioni vedremo unità endotermiche tradizionali dotate probabilmente di tecnologia mild hybrid. Esordirà il nuovo 1.5 TSI EVO2 da 150 CV. Ad esso si affiancheranno più verisoni del 2.0 TSI, con potenze tra 200 e 300 CV. I diesel saranno da 2.0 litri, sempre MHEV.
Arriveranno anche almeno una o due varianti plug-in accoppiate al nuovo 1.5 TSI. Sicura una top di gamma da 272 CV di potenza complessiva. L’altra variante potrebbe avere 215-220 CV. Il pacco batterie da 15-16 kWh netti dovrebbe consentire sino a circa 70-75 km in modalità a zero emissioni. Vi terremo aggiornati.
Fonte: ilgiornaledigitale.it