di Chiara Fabrizi
Abbondanti nevicate stanno interessando dalle prime ore di lunedì gran parte dell’Umbria. Le zone maggiormente colpito solo quelle della Valnerina e della Valle Umbra, ovvero Spoleto e Foligno. Istituito un filtro stradale sul valico della Somma, affinché il transito avvenga concretamente soltanto con mezzi con catene montate.
FOTO: UMBRIA CUORE BIANCO
Frazioni isolate a Norcia e Cascia A Norcia e Cascia vengono segnalati accumuli anche di 50-60 nei capoluoghi, mentre nelle frazioni in quota è caduto anche un metro di neve. Alcune località dei due territori comunali sono isolate, ma non risultano situazioni di criticità per malati o altro. Una ventina di mezzi spazzaneve stanno sgomberando le strade di Norcia e Cascia di collegamento con le numerose frazioni, ma da entrambi i Comuni fanno sapere che le operazioni sono rese difficoltose dall’intensità della precipitazioni. In altre parole, passano gli spazzaneve, ma dopo pochi minuti le strade sono nuovamente ricoperte. In questo senso il Comune di Norcia ha richiesto un’idrovora. Secondo diversi residenti la nevicata del 23 gennaio 2023 è tra le maggiore degli ultimi quarantanni ed è imparagonabile con quella del gennaio 2017, che in Abruzzo provocò la tragedia di Rigopiano.
VIDEO: PASSEGGIATA IN CENTRO A PERUGIA CON LA NEVE
Imbiancate le città Coperta da un leggero manto bianco anche Spoleto, dove continua a nevicare intensamente. Neve anche a Foligno, nel Ternano, Orvieto, Gubbio e Gualdo Tadino. Nel centro storico di Perugia i primi fiocchi sono caduti intorno alle 8 del mattino e a metà mattinata molte vie e piazze erano già coperteda un leggero manto di neve. A Pietralunga il sindaco piega che raggiungere alcune frazioni è per ora difficoltosa malgrado i mezzi spazzaneve siano in azione. Alcune strade di viabilità secondarie sono infatti bloccate a cause dalla caduta di rami e piante in carreggiate. Anche qui come a Norcia e Cascia non risultano situazioni di emergenza.
VIDEO: COM’è TERNI IMBIANCATA
Scuole chiuse Fioccano anche le ordinanze di chiusura delle scuole. Studenti a casa a Spoleto, Amelia, Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Norcia, Cascia, Scheggino, Vallo di Nera, Sant’Anatolia di Narco, Arrone, Avigliano Umbro, Ferentillo, Montefranco, Stroncone, Montegabbione, Montecastrilli e Montecchio.
FOTO: NEVE MAGICA, MA NON SENZA DISAGI
Problemi sulle statali Sulle strade vengono segnalati rallentamenti per nevicate intense, il valico della Somma è chiuso. Nel tratto che va da Strettura a Napoletto, entrambi nel comune di Spoleto, si circola solo con le catene montate. Lettori segnalano a Umbria24 difficoltà anche sulla statale Flaminia tra Spoleto e Foligno, quindi nel tratto pianeggiante. Analoga la situazione sulla statale 361 da Nocera Umbra fino almeno al confine con le Marche. Cinque mezzi pesanti si sono intraversati sulla carreggiata a causa della nevicata all’altezza del valico di Fossato di Vico (Perugia) nel tratto di strada statale 76 di competenza di Fabriano (Ancona). Traffico completamente bloccato, intorno alle 9 di stamattina, ma solo in direzione Umbria, per circa 10-15 minuti. Nessun disagio per il maltempo nella direzione opposta di marcia, in direzione del capoluogo dorico.
VIDEO: FLAMINIA TRA SPOLETO E CAMPELLO SEMBRA LA SOMMA
Raffica di strade chiuse a Perugia Il Comune di Perugia ha comunicato la chiusura al traffico di numerose vie cittadine. Problemi sono stati segnalati dai passeggeri degli autobus sia in via Eugubina chee in piazza Partigiani. L’elenco delle vie chiuse e strade chiuse: via Alessi, via Bartolo (da piazza Danti), via Cavallaccio (da via XX Settembre), via Francolina (tratto da via Vincioli a via dei Priori), via Fonti Coperte (tratto da via Pellas a via della Pescara), cia Madonna del Riccio, via Marzia (da piazza Italia), via Oberdan, via Piaggia dei Filosofi (da via dei Filosofi), via San Prospero (dall’incrocio con via Pellini), via San Giuseppe (dalla porta di Sant’Antonio a via Eugubina), via Serafino Siepi (da via Antinori a via Ruggero d’Andreotto), piaggia Colombata (da via D’Andreotto), via del Maneggio (da via Fabretti), via di Duccio (da via del Giochetto), via De Gasperi e limitrofe (zona Montegrillo), via Don Luigi Sturzo, via Fuori la Mura (dall’Arco del Cassero di Porta Sant’Angelo), via e strada del Bulagaio (da piazza Fortebraccio all’incrocio di Ponte Rio), nuova strada del Parco di Sant’Angelo (da via del Bulagaio a via Sperandio), via Sperandio (da corso Garibaldi), via San Costanzo (dalla rotatoria Pallotta all’innesto su via Bonfigli), via San Girolamo (dal ponte sul fosso di S. Margherita all’incrocio con via Bonfigli), strada Ponte D’Oddi, dall’innesto su strada San Marco – Cenerente alla fine della salita (detta strada del Turione).
Strade Ad Amelia chiuse al transito via Luciano Lama, via Posterola e via Farrattini. Sul resto delle statali la circolazione è regolare anche se sono possibili rallentamenti per mezzi spazzaneve o spargisale in azione.
Disagi Non mancano i disagi anche nelle vie delle cittadine imbiancate. A Foligno e Spoleto le abbondanti precipitazioni hanno creato qualche disagio anche in città, oltreché sulle statali. In particolare a Foligno la neve ha fatto piombare sulle strade grossi rami, come nel caso di Sant’Eraclio. A Spoleto hanno ceduto alcuni rami in piazza Campello, dove l’area anche del Giro della Rocca è presidiata dalla Protezione civile. Disagi lungo le salite e le discese per gli automobilisti che transitano nel centro storico di Perugia tra slittamenti e intraversamenti, ma senza gravi conseguenze.
Fonte: news.google.com