
Poker di vittorie per la squadra di Zanetti che si porta alle spalle dell’Empoli insieme ai campani. K.o. casalingo per Venturato contro la Reggiana. Spal rimontata
La Serie B ha una nuova seconda in classifica, ed è il Venezia di Paolo Zanetti. In attesa del Chievo, impegnato alle 16 nel big match contro il Monza, i veneti battono in rimonta l’Entella e si issano, a 41, dietro l’Empoli. Ottimo segnale, quello dei lagunari: la squadra non si è arresa al doppio svantaggio e anzi, dopo il terzo gol di Johnsen (doppietta per lui) è andata vicino al quarto. Per i liguri invece è crisi senza fine: ultimi a 17 punti, superati dal Pescara, che ieri ha pareggiato col Frosinone, i biancazzurri sono reduci da cinque sconfitte di fila. I playout sono lontani 6 punti, la zona salvezza ben 9. A pari punti con i veneti c’è la Salernitana, a cui basta una doppietta di Tutino nei primi 24 minuti per battere l’Ascoli (2-0) e issarsi a quota 41: i granata allungano la striscia di risultati utili consecutivi a sei, e tornano a vincere dopo 4 pari di fila. I marchigiani, invece, rimangono inchiodati al terzultimo posto che, al momento, significa retrocessione: con le ultime due sconfitte i bianconeri hanno vanificato la serie di 4 risultati utili raggiunti in precedenza e ora sono a -2 dal Cosenza, quartultimo e in zona playout. Enorme lo spavento al Del Duca per Patryck Dziczek, accasciatosi a terra per un malore all’86′: il polacco ha poi ripreso conoscenza ed è stato portato in ospedale da un’ambulanza. La grande sorpresa di giornata è invece il Cittadella, che crolla in casa sotto i colpi della Reggiana (3-0 degli emiliani al Tombolato grazie ai gol di Yao, Laribi e Mazzocchi) e scivola al quinto posto, che diventerebbe sesto se il Chievo dovesse fare punti contro il Monza. Per gli emiliani, invece, la seconda vittoria di fila – dopo quella contro l’Ascoli – significa tredicesimo posto a 27 punti, a +1 dalla zona playout e a +6 sulla retrocessione diretta. Al Menti, la Spal spreca due gol di vantaggio sul Vicenza (segnati da Paloschi e Valoti) e si fa raggiungere in 5 minuti da Pasini e Meggiorini: così, gli emiliani rimangono al settimo posto, ma solo a +2 dal Lecce (impegnato domani contro il Cosenza) che domani potrebbe operare il sorpasso. I biancorossi invece sono a 27, a pari punti con la Reggiana. In ottica salvezza fa un importante passo la Cremonese, che batte il Brescia al Rigamonti per 2-1 – in rimonta – e aggancia momentaneamente la Reggina e proprio le Rondinelle a 26.
VENEZIA-ENTELLA 3-2
—
L’Entella parte forte e in 5 minuti, tra il 24′ e il 29′, trova per due volte il gol: il vantaggio è firmato da Brescianini, che raccoglie l’assist di Schenetti in area e batte Pomini. Poi è lo stesso Schenetti, trovato da Brunori, a raddoppiare con un rasoterra preciso. Il gol che riapre la partita è quello di Fiordilino, che al 44′ ribadisce in rete, di petto, un tiro di Forte respinto da Russo. Nella ripresa è Johnsen, in 3 minuti, a ribaltare il punteggio con la doppietta che stende l’Entella. Il nervosismo monta tra gli ospiti e Settembrini, al 59′, si fa espellere da appena sostituito (al suo posto Dragomir): un rosso che, almeno, non lascia i suoi in 10.
ASCOLI-SALERNITANA 0-2
—
Dopo 2′ D’Orazio sbaglia un retropassaggio di testa e la passa involontariamente a Capezzi, che dà a Tutino un assist da spingere facilmente a porta vuota. Dopo poco più di 20′ ancora Tutino sfrutta un rimpallo favorevole con Brosco e raddoppia. Nel secondo tempo, dopo 9 minuti di recupero concessi per l’assistenza medica a Dzyczek, arriva il fischio finale.
CITTADELLA-REGGIANA 0-3
—
Dopo pochi minuti è Yao a raccogliere un cross da calcio d’angolo e a segnare, a porta vuota, il vantaggio degli ospiti. Poco prima della mezz’ora raddoppia Laribi, che insacca al volo di destro su assist al bacio, dalla trequarti, di Siligardi. A inizio ripresa è Marzocchi, con un tocco sotto, a calare il tris.
VICENZA-SPAL 2-2
—
Gli emiliani giocano un ottimo primo tempo e vanno al riposo sul 2-0: al 28′ Valoti la spizza di testa per Paloschi, che si libera del marcatore con un controllo di sinistro e realizza di destro. Poco prima dell’intervallo l’arbitro vede un fallo di mano in area di Padella e indica il dischetto: dagli undici metri è proprio Valoti a raddoppiare. Nell’ultimo quarto d’ora di gara si risveglia il Vicenza, che prima accorcia con Pasini di testa (primo gol in campionato) e poi pareggia con Meggiorini, che di destro firma il suo settimo gol in stagione.
BRESCIA-CREMONESE 1-2
—
Le Rondinelle passano in vantaggio con Aye, al suo quarto gol di fila, che al 28′ raccoglie un assist perfetto di Donnarumma e a porta vuota fa 1-0. Nella ripresa è Ciofani a ribaltarla prima su rigore (fallo di Pajac sullo stesso attaccante) e poi di testa, su assist al bacio di Baez. Quinta doppietta in carriera, in B, per l’ex Frosinone.
CHIEVO-MONZA 0-1 (In corso)
—
Il Monza, che non aveva mai vinto nei 4 precedenti di Serie B sul campo del Chievo, si porta avanti al 60′ con il gol di Balotelli, il secondo dopo quello dell’esordio contro la Salernitana: Donati affonda sulla corsia destra e mette in mezzo un gran pallone, SuperMario di testa non sbaglia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Fonte: gazzetta.it