Viva Italia

Informazione libera e indipendente

Meteo: Febbraio, il prossimo mese può partire col botto e la tendenza per il resto dell’Inverno è eclatante

Tendenza per FebbraioTendenza per FebbraioFino a questo momento l’Inverno è stato piuttosto altalenante sull’Italia: solo recentemente abbiamo avuto qualche irruzione fredda, intervallata peraltro da tregue piuttosto miti per il periodo.

In molti ci state chiedendo: “la stagione invernale è già finita?”. Ebbene, non è detta l’ultima parola, anzi. Qualcosa di importante bolle in pentola e il prossimo mese di Febbraio rischia di partire col botto.
L’aggiornamento meteo a lungo termine è appena arrivato e pare riservarci un avvio molto movimentato per il prossimo mese, con tante sorprese quantomeno entro la prima decade. Non si tratterebbe di nulla di così anomalo: dal punto di vista climatico e statistico la seconda parte della stagione risulta spesso ricca di soprese a causa di imponenti scambi meridiani (dal Polo Nord verso il bacino del Mediterraneo) in grado di destabilizzare l’atmosfera.

Le proiezioni dei modelli atmosferici iniziano a fiutare dunque movimenti interessanti a livello emisferico, con una possibile irruzione di una poderosa massa d’aria gelida di origine artica entro i primi di Febbraio.
Come possiamo vedere dalla mappa qui sotto, sull’Europa Nord orientale potrebbe formarsi una vasta area gelida con valori di circa -20°C, pronta a riversarsi verso il cuore del Vecchio Continente.Avvio di Febbraio con possibile irruzione molto freddaAvvio di Febbraio con possibile irruzione molto fredda L’ipotesi più plausibile, al momento, è che dal 3/4 Febbraio questo flusso d’aria freddissima possa irrompere nel bacino del Mediterraneo favorendo la genesi di un ciclone, una vera e propria tempesta invernale in grado di scatenare precipitazioni anche a carattere nevoso fino a quote bassissime.

Se ciò venisse confermato, potremo avere a che fare con un periodo decisamente movimentato sul piano atmosferico, caratterizzato tra l altro da temperature sotto la media. Insomma, un po’ come avvenuto più volte nel passato, il mese di Febbraio rischia di essere prettamente invernale, come per esempio nel 1991, 2012, 2018, tanto per citare alcuni famosi esempi.

Va ricordato che, trattandosi di previsioni a lungo termine, quella che vi proponiamo è solamente una visione generale sul tempo atteso e non una previsione dettagliata per la singola località o utile pianificare la propria vita privata.

Fonte: news.google.com

Doroteo Cremonesi

Affascinato dal progresso, dalla tecnologia e dall'energia, amante delle automobili

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *