Viva Italia

Informazione libera e indipendente

Mercedes, Hywel: «Prestazioni ridotte dal bouncing. Avremmo rotto tutti i motori»

In un video pubblicato dalla Mercedes, Hywel Thomas, amministratore delegato della divisione powertrain, e il team principal Toto Wolff hanno parlato dell’impatto dei motori sulle difficoltà di quest’anno.

Se nella primissima parte della stagione le più grandi preoccupazioni riguardavano le performance della Power Unit, dopo le prime gare l’attenzione si è spostata su problemi di affidabilità collegati al porpoising e alle forti vibrazioni che stavano danneggiando i motori.

“Siamo arrivati all’inizio della stagione con qualche problema con la power unit”, ha detto Wolff. “Non ci piacevano alcuni aspetti della guidabilità della power unit”.

I regolamenti sui motori della Formula 1 sono stati congelati all’inizio dell’anno, quindi l’attuale design della power unit Mercedes continuerà a essere utilizzato dalla squadra e dai suoi clienti fino al 2026.

“All’inizio della stagione, le due cose principali che avevamo in mente erano, innanzitutto, che la potenza sarebbe stata congelata e che ci sarebbe stato un congelamento dell’hardware”, ha aggiunto Thomas. “E questo è ciò che avremmo usato per i prossimi tre anni. Perciò abbiamo svolto un grande programma di sviluppo per tutto l’anno scorso e per tutto l’inverno, cercando di assicurarci che fosse in grado di funzionare, un grande sforzo, un grande sforzo”.

Ma il progetto non aveva preso in considerazione le forti vibrazioni che la power unit avrebbe subito a causa del porpoising, del bottoming e del bouncing di cui hanno sofferto la maggior parte delle vetture di F1 quest’anno.

Mercedes, Hywel: «Prestazioni ridotte dal bouncing. Avremmo rotto tutti i motori»

“Stava diventando molto chiaro che i motori stavano subendo un duro colpo”, ha spiegato Thomas. “Il fondo dei motori. Penso che quando Wolff è venuto a Brixworth la scorsa settimana e ha visto alcune delle parti che erano fuori dai motori, è stata una sorpresa vedere esattamente quanto duramente sono stati colpiti. E quando si vedono Lewis e George che sembrano un po’ a disagio quando scendono dalle auto, le PU fanno lo stesso”.

Ciononostante, la Mercedes ha avuto una forte affidabilità del motore rispetto ai suoi rivali nel corso dell’intera stagione. Wolff ha attribuito al reparto powertrain alcuni dei guadagni in termini di tempo sul giro ottenuti dalla squadra nella seconda metà dell’anno.

“In regime di congelamento, siamo stati in grado di aggiungere prestazioni e di affrontare il difficile problema di una macchina che rimbalzava e che stava rompendo il motore. Tuttavia, eravamo molto affidabili e il motore si è comportato molto bene verso la metà e la fine della stagione”

Leggi anche: La Mercedes ha sottovalutato il problema del porpoising dopo i test a Barcellona

Fonte: news.google.com

Doroteo Cremonesi

Affascinato dal progresso, dalla tecnologia e dall'energia, amante delle automobili

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *