
1.200 CV, ma solo teorici. Come noto, la Folgore avrà tre motori, uno all’anteriore e due al posteriore, per una potenza complessiva teorica di oltre 1.200 CV. Teorica perché, con tutta probabilità, questo numero deriva dalla somma aritmetica della potenza di ogni singolo propulsore. In parole povere, la GranTurismo avrà questo elevatissimo potenziale, ma in nessuna condizione i tre motori potranno funzionare insieme al massimo, come accade su moltissime elettriche e ibride. Questo perché le batterie non sono in grado di fornire una potenza di picco così elevata. Ma a cosa serve allora avere tanti CV se poi non vengono sfruttata appieno? Semplice, per gestire in maniera più precisa il torque vectoring: con questa soluzione, l’elettronica può spremere uno dei tre propulsore , “spalmando” i kW restanti sulle altre unità, così da garantire così migliori performance in curva. I 1.200 cavalli non saranno mai utilizzabili, quindi, ma a disposizione dei guidatori ci sarà comunque una potenza elevatissima, che potrebbe aggirarsi attorno agli 800 cavalli, per uno 0-100 km/h in 2,7 secondi e una velocità massima di ben 320 km/h, come comunicato dalla Casa nelle scorse settimane.
Fonte: quattroruote.it