Viva Italia

Informazione libera e indipendente

LIVE Festival dello Sport: oggi Pellegrini, Gullit e Klinsmann

Lanfri, pluriamputato in cima all’Everest

—  

Come Marcell Jacobs, anche Andrea Lanfri torna al Festival dello Sport un anno dopo. E anche lui ha tante cose da raccontare. Alpinista e uomo d’avventura, amputato alle gambe e a sette delle dieci dita delle mani per via di una meningite con sepsi meningococcica che lo colpì nel 2015, il 35enne lucchese mette in archivio il 2022 come l’anno che l’ha visto realizzare uno dei suoi sogni più grandi: salire l’Everest. E’ successo il 13 maggio scorso, in compagnia della guida alpina Luca Montanari. “L’emozione non è stata tanto nell’arrivare in vetta, ma nel vederla – ha raccontato Lanfri -. Sono luoghi che tolgono il fiato. Di fatto rispetto agli altri alpinisti avevo un vantaggio, quello di non poter patire il freddo ai piedi. Per salire lassù avevo delle protesi speciali, studiate apposta. Erano di fatto simili a quelle che usano le donne per uscire la sera, con il tacco alto, perché in questo modo in discesa sulle forti pendenze avrei fatto meno fatica. Ha funzionato. E quando siamo arrivati al campo base, dopo due mesi passati a bere neve sciolta, io e Luca ci siamo goduti una Coca-Cola”. Lanfri sta portando avanti il progetto Seven Summit, che ad agosto lo ha visto arrivare in vetta al Kilimangiaro e che a gennaio lo porterà in Sud America, sull’Aconcagua. “Andrò da solo, sarà un’esperienza nuova. E come sempre mi porterò nello zaino il mio piede di scorta”.

Fonte: gazzetta.it

Doroteo Cremonesi

Affascinato dal progresso, dalla tecnologia e dall'energia, amante delle automobili

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *