Viva Italia

Informazione libera e indipendente

Lifestyle, Milano celebra Moncler: commemorazione davanti a 18.000 persone

– Continua a leggere sotto –

700 ballerini, 200 musicisti, 100 coristi, 952 modelli. In totale erano esattamente 1952 – come l’anno di fondazione di Moncler – i talenti che lo scorso 24 settembre hanno dato vita a uno spettacolo straordinario nel luogo simbolo di Milano, Piazza Duomo, per il 70esimo anniversario del brand. Neanche la pioggia ha fermato lo show, una performance dal notevole impatto visivo, orchestrata in maniera ineccepibile dal coreografo Sadeck Berrabah. Protagonista della serata anche la giacca Maya, un modello iconico, modificato nello stile e nei materiali che subordina in maniera simbolica le origini del marchio con il suo futuro.

Celebrazione Moncler in Piazza Duomo a Milano

Moncler, uno spettacolo senza precedenti

Uno spettacolo in grado di suscitare emozioni, inaugurato dalla prima ballerina del Teatro alla Scala, Virna Toppi, e proseguito dalle performance dei professionisti, disposti sull’intera piazza per trasmettere l’idea di una tela bianca, emblema di una nuova era. In scena anche il coro delle Voci Bianche, e la musica di un’orchestra milanese con l’implicazione di musicisti del Teatro alla Scala. Al momento clou dell’esibizione, la musica elettronica del DJ Lorenzo Senni, che ha dato il ritmo ai 1952 componenti del cast che si muovevano in gruppo mentre una grande quantità di coriandoli bianchi suggellava il finale.

Tanti volti rinomati hanno preso parte a questo formidabile spettacolo nel cuore pulsante di Milano con circa 18mila presenze. tra le star Anne Hathaway, Alessandra Ambrosio, Francesco Scianna, Melissa Satta, Pharrell Williams, Blanco, Future e molti altri. Dunque, uno show che inaugura un un programma di 70 giorni di manifestazioni ed esperienze a livello internazionale.

Leggi anche: Lifestyle, abbonamenti a pagamento su Instagram: Chiara Ferragni in fase di riflessione

– Continua a leggere sotto –

Moncler, non solo il lancio della campagna fotografica: in arrivo Maya 70

In primo luogo, il lancio della campagna globale che commemora i momenti maggiormente rilevanti della storia di Moncler attraverso una selezione di fotografie d’archivio. Una storia fatta indubbiamente da momenti di ragguardevole rilevanza come emerge da un mosaico composto da 16 immagini che svelano una grande quantità di voci, volti e luoghi. Le immagini saranno pubblicate su magazine internazionali, schermi digitali e affissioni outdoor con attivazioni dedicate in alcune città chiave come Milano, dove Moncler renderà Corso Garibaldi in una mostra a cielo aperto. Il primo ottobre 2022 invece sarà il giorno del lancio di Moncler Maya 70 limited edition: una giacca iconica in edizione peculiare, con il logo dell’anniversario. Sarà disponibile in 13 colori speciali inclusa l’esclusiva variante Platinum.

Celebrazione Moncler in Piazza Duomo a Milano

Moncler, l’invito di Remo Ruffini a sette designer per la rivisitazione di Maya

Ma non è finita qui perché il Presidente e Amministratore Delegato Remo Ruffini ha invitato sette designer, che fanno parte della storia del brand, a reinterpretare la giacca Maya attraverso la loro visione unica. A partire dal 15 ottobre, ogni settimana verranno svelate le creazioni disegnate da Thom Browne, Hiroshi Fujiwara, Rick Owens, Pierpaolo Piccioli, Francesco Ragazzi, Giambattista Valli e Pharrell Williams.

Moncler, celebrazioni globali e NFT

Le celebrazioni continuano anche al di fuori del fronte europeo con una mostra itinerante che verrà avviata il 5 ottobre dall’High Line di New York per poi approdare a Londra il 12 ottobre e Seoul il 18 novembre.  Infine, Moncler sbarca anche nel Metaverso con 7 Moncler Non-Fungible Tokens, NFT. Creati dall’artista digitale tedesco Antoni Tudisco, saranno rilasciati dalla piattaforma web3 di Arianee. La prima opera dedicata a Milano celebrerà lo show dei 70 anni, mentre il secondo NFT sarà disponibile con la versione Platinum della nuova giacca Moncler Maya 70. Gli altri cinque invece saranno presentati durante le tappe della mostra dove per ogni città sarà disponibile un’edizione di 500 opere d’arte NFT.

– Continua a leggere sotto –

Fonte: footballnews24.it

Doroteo Cremonesi

Affascinato dal progresso, dalla tecnologia e dall'energia, amante delle automobili

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *