Viva Italia

Informazione libera e indipendente

Lazio, boom di contagi Covid: +2.250 in 24 ore. A Roma 1.648 i positivi. D’Amato: «Se necessario protocolli pe

Covid nel Lazio, il bollettino di oggi 28 dicembre 2022. Oggi nel Lazio su 2.559 tamponi molecolari e 15.768 tamponi antigenici per un totale di 18.327 tamponi, si registrano 3.132 nuovi casi positivi (+2.250) a SarS-Cov-2, sono 5 i decessi, sono 665 i ricoverati (-12), 25 le terapie intensive e +2.237 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 17%. I casi a Roma città sono a quota 1.648. Lo ha comunicato in una nota l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato. Il numero elevato di casi e l’impennata rispetto a ieri è dovuta al numero decisamente più alto (il triplo) di tamponi rispetto a martedì 26. Facendo un’analisi più complessiva, tra lunedì e mercoledì della scorsa settimana nel Lazio c’erano stati 5.300 contagi circa, tra lunedì e mercoledì di questa settimana circa 4.400. Quindi una tendenza in diminuzione, destinata però a invertirsi quando tra qualche giorno – complici feste e cenoni di Natale – i casi aumenteranno. 

Covid, addio ai tamponi gratis dai medici di famiglia: nel Lazio dal 1° gennaio si paga

Nel dettaglio, nella Asl Roma 1 sono 485 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24 ore;

nella Asl Roma 2 sono 727 i nuovi casi e 1 decesso;

nella Asl Roma 3 sono 436 i nuovi casi e 0 i decessi;

nella Asl Roma 4 sono 88 i nuovi casi e 0 i decessi;

nella Asl Roma 5 sono 240 i nuovi casi e 1 decesso;

nella Asl Roma 6 sono 268 i nuovi casi e 0 i decessi.

Nelle province si registrano 888 nuovi casi: nella Asl di Frosinone 240 nuovi casi e 1 decesso; nella Asl di Latina sono 458 i nuovi casi e 0 i decessi; nella Asl di Rieti sono 72 i nuovi casi e 0 i decessi e nella Asl di Viterbo sono 118 i nuovi casi e 0 i decessi.

D’Amato: «Se necessario protocolli Covid per rischio elevato»

«Se necessario metteremo in atto tutte le iniziative previste dall’Unità di Crisi per lo scenario di rischio elevato. È stato un errore sottovalutare le notizie che provenivano da giorni dalla Cina». Lo dichiara l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’ Amato che domani si recherà all’aeroporto di Fiumicino per seguire la ripresa delle operazioni di testing sui passeggeri provenienti dalla Cina. «Le nostre squadre coordinate dall’istituto Spallanzani già al alba saranno presenti all’Aeroporto internazionale di Fiumicino. I casi positivi saranno sequenziali e posti in isolamento fiduciario -spiega D’ Amato- Fiumicino e stato il primo hub europeo ad eseguire i tamponi in aeroporto conquistando il premio di scalo più sicuro al mondo. Durante la giornata mi recherò a Fiumicino per seguire le operazioni e ringraziare gli operatori».

Fonte: news.google.com

Doroteo Cremonesi

Affascinato dal progresso, dalla tecnologia e dall'energia, amante delle automobili

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *