Viva Italia

Informazione libera e indipendente

Lamezia, incidente sul lavoro: muore operaio 54enne – Reazioni

elisoccorso-16012019_0e39f_b61fc_cc556_67eb7_2abf1_f4b4a_baab9.jpg

Lamezia Terme – Grave incidente sul lavoro nel primo pomeriggio a Lamezia Terme nella zona di contrada Rotoli. Un operaio di 54 anni Felice Costanzo è morto rimanendo schiacciato sotto un camion all’interno di un’officina per grossi autoveicoli. Sul posto sono intervenuti Carabinieri, Vigili del Fuoco del distaccamento di Lamezia Terme, Polizia Locale per quanto di competenza. Era uno degli operai più esperti Felice Costanzo è deceduto mentre veniva portato in elisoccorso nell’ospedale di Catanzaro.

Le indagini per ricostruire la dinamica dell’incidente ed accertare eventuali responsabilità vengono condotte dalla Polizia locale, alcuni operatori della quale hanno sentito le persone che si trovavano insieme a Costanzo nel momento dell’incidente.

A.C.

Reazioni

Amministrazione comunale: “Sgomento, ma fatto pone serie riflessioni”

“Apprendiamo con sgomento la notizia della morte del lavoratore Felice Costanzo. Come tutte le morti sul lavoro, pone delle serie riflessioni che tutti noi come Comunità dobbiamo porci affinché esse non avvengano più. È con profondo dolore che esprimiamo la più sentita vicinanza ed il nostro cordoglio ai familiari a nome della nostra Città” è quanto si legge in una nota del sindaco di Lamezia Mascaro e del Presidente del Consiglio Comunale Nicotera

Ugl: “Rafforzare controlli per fermare strage dei lavoratori”

“Esprimo il cordoglio dell’UGL alla famiglia dell’operaio di 54 anni, rimasto schiacciato sotto un camion mentre stava effettuando una riparazione, in un’officina a Lamezia Terme. L’ennesima tragedia che non è possibile tollerare. Gli incidenti con esito mortale nel 2022 sono stati 1090, numeri impressionanti e inaccettabili per un Paese moderno. Tra le regioni che registrano aumenti si segnala, peraltro, la Calabria con +14 casi. Non è tollerabile parlare di tragica fatalità di fronte a una vera e propria strage. Il lavoro deve essere sinonimo di riscatto e affermazione sociale e non può significare porre a rischio la propria vita, come affermato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. È prioritario intervenire per rafforzare la prevenzione attraverso un coordinamento delle Banche dati e implementando gli organici degli enti ispettivi. Al contempo, è fondamentale investire sulla formazione a partire dalle scuole. La manifestazione silenziosa dell’UGL ‘Lavorare per vivere’ ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sul tragico fenomeno delle cosiddette ‘morti bianche’”. Lo hanno dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, e Ornella Cuzzupi, Segretario Regionale UGL Calabria, in merito all’infortunio sul lavoro in cui ha perso la vita un operaio di 54 anni, rimasto schiacciato sotto un camion mentre stava effettuando una riparazione, in un’officina autorizzata Iveco a Lamezia Terme.

Fonte: news.google.com

Doroteo Cremonesi

Affascinato dal progresso, dalla tecnologia e dall'energia, amante delle automobili

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *