Viva Italia

Informazione libera e indipendente

Lamezia, all’Istituto comprensivo “Manzoni-Augruso” proseguono progetti di sport e salute

cestistica-_f7e65_35d2b.jpg

Lamezia Terme – “Prosegue con soddisfazione l’educazione alla salute e allo sport nell’Istituto comprensivo “Manzoni-Augruso”, che dopo aver avviato il progetto “A scuola di benessere” in una classe di prima media, si prepara, ora, ad organizzare il torneo di calcio Edusport. School” è quanto si legge in una nota. “Il progetto – dice la dirigente scolastica Antonella Mongiardo-  nasce dall’idea di integrare tra loro tre valori importanti per la crescita dei giovani: l’educazione, come valorizzazione delle interazioni tra coetanei e adulti; lo sport come esperienza individuale e di gruppo, per momenti di confronto e condivisione; e la scuola, come principale punto di riferimento per la crescita culturale e umana dei giovani”.

“Il progetto, caldeggiato dalla preside e dai docenti di scienze motorie – spiegano – si colloca in modo trasversale rispetto allo strumento sport, che assume, in questo contesto, il valore di opportunità formativa ed educativa. I docenti Aldo Mercuri e Marzia Marrone coordineranno la parte strattamente sportiva e tecnica del progetto, con una particolare attenzione alla formazione e alla sensibilizzazione verso i valori positivi dello sport, dal gioco libero ai campi da gioco, al recupero del valore del calcio. Un modello di torneo piramidale di calcio a cinque che sarà suddiviso per fasce d’età, durante il periodo d’oro dell’apprendimento motorio. Soddisfazione anche per la riuscita del progetto Cestistica Basket, nell’ambito dell’avviamento alla pratica sportiva, è stata espressa dalla dirigente scolastica Antonella Mongiardo, la quale, domenica mattina, ha presenziato alla festa di chiusura dei progetti “Cestistica School” e “Cestistica e Parkeggiando in Parrocchia”, targati Cestistica Lamezia e Malgrado Tutto con il progetto denominato “Parkeggiando”.

“Una giornata – concludono – a cui hanno partecipato ragazzi di ogni età, genitori e insegnanti, nonché i delegati degli istituti scolastici. L’IC Manzoni-Augruso è stata rappresentata dalla dirigente scolastica, Antonella Mongiardo, la quale è intervenuta sull’importanza dello sport nella formazione dei giovani. Tra l’entusiasmo di alunni, insegnanti e genitori, la dirigente si è soffermata sull’ “importanza di promuovere la pratica sportiva, importante contribuito- ha detto- che per lo sviluppo di soft skills e competenze sociali, attinenti allo spirito di squadra, alla capacità di relazionarsi agli altri e di organizzare autonomamente, il proprio tempo libero”.

Fonte: news.google.com

Doroteo Cremonesi

Affascinato dal progresso, dalla tecnologia e dall'energia, amante delle automobili

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *