Dopo il ricorso dei sindacati accolto dal tribunale sarà ora da capire se al cantiere Daewoo verrà consentito o meno di prelevare e imbarcare i macchinari prodotti
di Redazione SHIPPING ITALY
26 Settembre 2022

Uhl Fusion, la nave general cargo della compagnia di navigazione United Heavy Lift, dopo aver lasciato nei giorni scorsi il porto di Trieste a seguito di una lunga attesa di tre settimane in rada, mentre scriviamo sta facendo nuovamente ritorno verso lo scalo giuliano.
la nave in questione era stata incaricata dai cantieri sudcoreani Daewoo di imbarcare dodici motori marini prodotti da Wartsila a Trieste ma rimasti ostaggio delle proteste dei portuali e dei lavoratori che rischiavano (e probabilmente ancora rischiano) di perdere il posto per effetto della scelta aziendale di accentrare in Finlandia la produzione degli apparati propulsivi.
La nave Uhl Fusion come detto è diretta nuovamente a Trieste dove, con ogni probabilità, cercherà di imbarcare i motori approfittando del fatto che il pronunciamento del giudice del lavoro del tribunale ha annullato la procedura di licenziamento di 451 dipendenti accogliendo il ricorso dei ai sindacati di categoria in merito al comportamento antisindacale tenuto dall’azienda. Si tratterà ora di capire se la nave verrà fatta ormeggiare presso il canale navigabile del porto o in un’altra banchina e soprattutto se le verrà concesso di imbarcare o meno in stiva i dodici motori pronti in piazzale.
La procedura di licenziamento è stata come detto annullata dal tribunale di Trieste e Warstila dovrà riprendere il dialogo con i sindacati per decidere del futuro dei lavoratori dello stabilimento che hanno tilizzato questi macchinari appena costruiti come ostaggio nella vertenza.
Annullati dal Tribunale di Trieste i licenziamenti di Wartsila
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l’iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report

In valore, secondo le stime di Sace, le esportazioni cresceranno quest’anno del 10,3% e nel 2023 del 5%
3
Market report
15 Settembre 2022

Il trend relativo al secondo trimestre del 2022 emerge dall’Istat
1
Market report
30 Agosto 2022

In cantiere opere per circa 2 miliardi di euro (in larga parte pubblici) a fronte di traffici che da anni…
6
Market report
29 Agosto 2022

Il gruppo con sede a Singapore conferma il primato anche nel 2021 nella classifica redatta da Drewry riguardante i global…
3
Porti
29 Agosto 2022

Oggi i primi 10 operatori detengono capacità di stiva per 21,8 milioni di Teu, contro i 2,5 milioni dei successivi…
2
Navi
25 Agosto 2022
Fonte: shippingitaly.it