
La classifica della Serie A
22:38
90’+4′ Fischio conclusivo al Meazza: l’Inter supera il Verona per 1-0
Fabbri fischia la fine del match di San Siro: l’Inter vince 1-0 sul Verona e aggancia la Juventus al terzo posto in classifica.
22:31
88′ L’Inter è tornata ad attaccare
Superato il momento di difficoltà, l’Inter si fa ancora viva dalle parti di Montipò: rasoterra dalla distanza di Darmian e palla a lato di poco.
22:24
81′ Si risveglia l’Inter: Asllani vicino al 2-0
Lunga azione offensiva dell’Inter conclusa dal potente destro del nuovo entrato Asllani: palla fuori non di molto.
22:16
73′ Il Verona spinge, Inter in difficoltà
Da alcuni minuti il Verona ha l’iniziativa del gioco e l’Inter soffre: cross in area nerazzurra, Onana esce, la palla si impenna con la porta sguarnita, ma nessun attaccante gialloblù riesce a toccarla in rete.
22:06
63′ Gol annullato a Lautaro Martinez
Lancio per Lautaro Martinez, che si libera di Dawidowicz e supera Montipò in pallonetto. L’arbitro Fabbri però annulla per fallo dell’attaccante argentino sul difensore polacco del Verona.
22:03
60′ Equilibrio nel secondo tempo
Il Verona prova a riaprire la partita, ma la formazione di Inzaghi non concede nulla. Regna l’equilibrio in questa fase del match.
21:48
Inizia il secondo tempo al Meazza
Si riparte a San Siro tra Inter e Verona. Nessuna sostituzione nelle due squadre.
21:32
45’+2′ Si va al riposo
Si chiude il primo tempo con l’Inter in vantaggio sul Verona per 1-0: decide, per ora, il gol di Lautaro Martinez al 3′.
21:26
41′ Lampo dell’Inter
Errore in uscita del Lecce, di cui approfitta Mkhitaryan che va alla conclusione a giro: palla che lambisce il palo. E’ angolo per la deviazione di Hien. Check con il Var da parte dell’arbitro Fabbri, a causa di un tocco di braccio dello svedese. E’ però tutto regolare: l’arto era attaccato al corpo.
21:16
31′ Nuova opportunità per Lautaro
Ancora un’occasione per l’attaccante dell’Inter Lautaro Martinez che però calcia alto dal limite dell’area ospite.
21:14
29′ Verona in attacco
Gli scaligari spingono, conquistano un calcio d’angolo, ma non riescono a rendersi davvero pericolosi dalle parti di Onana.
20:59
15′ Inter vicina al raddoppio
Ripartenza veloce dell’Inter conclusa da un colpo di testa di Lautaro Martinez: Montipò non si fa sorprendere e blocca il pallone.
20:47
3′ Inter in vantaggio 1-0 con Lautaro
Azione offensiva insistita dell’Inter: batti e ribatti, poi Lautaro Martinez infila Montipò di sinistro. Gol numero 67 per l’attaccante argentino in Serie A.
20:45
Inizia la partita del Meazza
Fischio d’inizio a San Siro tra Inter e Verona: dirige l’arbitro è Fabbri di Ravenna.
20:30
Il momento di Inter e Verona
L’Inter è reduce dal discusso pareggio in casa del Monza in campionato e dal sofferto passaggio ai quarti di finale di Coppa Italia, ai danni del Parma. Il Verona invece ha trovato il secondo successo stagionale battendo 2-0 la Cremonese nell’ultimo turno di Serie A. I gialloblù non vincevano dal 4 settembre.
20:00
Le scelte dei due allenatori
Per affrontare il Verona, Simone Inzaghi si affida al tandem offensivo formato da Dzeko e Lautaro mentre a centrocampo Gagliardini vince il ballottaggio con Asllani. Neanche convocati Lukaku, Brozovic e Handanovic che dovrebbero tornare disponibili per la finale di Supercoppa di mercoledì prossimo. Tra gli scaligeri nessuna sorpresa rispetto alle previsioni di formazione della vigilia: davanti c’è Djuric, alle cui spalle agiscono Kallon e Lavoci, quest’ultimo reduce dalla doppietta alla Cremonese. Assenti Faraoni, Hrustic e Verdi.
19.40
Inter-Verona, le formazioni ufficiali
INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Darmian, Gagliardini, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro Martinez. A disposizione: Cordaz, Brazao, Dumfries, De Vrij, Gosens, Correa, Bellanova, Asllani, Barella, D’Ambrosio, Curatolo, Carboni, Zanotti. Allenatore: Inzaghi.
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Hien, Ceccherini; Depaoli, Tameze, Ilic, Doig; Kallon, Lazovic; Djuric. A disposizione: Berardi, Perilli, Veloso, Henry, Lasagna, Piccoli, Gunter, Magnani, Terracciano, Cabal, Coppola, Bragantini, Suleman. Allenatori: Zaffaroni e Bocchetti.
Arbitro: Fabbri.
Assistenti: Valeriani, Di Monte.
Quarto ufficiale: Minelli.
Var: Fourneau.
Assistente Var: Marchetti.
Stadio Giuseppe Meazza di Milano
Fonte: news.google.com