Bologna, 24 giugno 2022 – Inferno questa notte in A1, dove un camionista ha perso la vita e cinque persone, tra cui un bambino, sono state trasportate in eliambulanza all’ospedale Maggiore. L’incidente è avvenuto intorno alle 3,25, in corsia nord, tra le uscite di Valsamoggia e Modena sud.
Stando alla prima ricostruzione della Polstrada, due mezzi pesanti – che trasportavano uno candeggina e l’altro frutta – si sono scontrati, coinvolgendo nell’impatto anche un’auto. Il conducente del camion di frutta è rimasto incastrato tra le lamiere. Per lui, quando i vigili del fuoco sono riusciti a tirarlo fuori, non c’era più nulla da fare.
Nello scontro uno dei mezzi pesanti si è ribaltato perdendo parte del carico e innescando un principio d’incendio, spento da squadre dei vigili del fuoco.

Traffico e disagi: la situazione
Per consentire il soccorso dei feriti, l’autostrada è rimasta chiusa in entrambe le corsie, visto che a causa dell’impatto con uno dei tir, il New Jersey era finito in mezzo alla corsia sud. Al momento si contano ancora code sul traatto interessato: 3 km in direzione Milano in corrispondenza dell’uscita di Valsamoggia, 4 km in direzione Bologna in corrispondenza dell’uscita di Modena Nord e 7 km di coda in direzione Bologna in corrispondenza dell’uscita di Modena Sud.
Autostrade per l’Italia informa che risulta riaperto il tratto in direzione Milano, mentre quello verso Bologna è ancora chiuso e sta determinando code anche di dieci chilometri.
Acqua agli automonilisti in coda
L’ondata di calore peggiora la situazione del traffico in A1 dopo l’incidente della scorsa notte: per questo ai viaggiatori incolonnati si stanno distribuendo bottigliette d’acqua. A causa del danneggiamento delle barriere centrali il traffico in direzione Milano circola comunque su tre delle quattro corsie disponibili e si registrano tre chilometri di coda.
Sono invece ancora in corso le operazioni di recupero dei mezzi pesanti e il ripristino della viabilità nel tratto in direzione Bologna – nell’impatto dei veicoli è stato disperso un carico di candeggina – dove ci sono code di nove chilometri in corrispondenza dell’uscita di Modena Nord e di dieci chilometri in corrispondenza dell’uscita di Modena Sud. Autostrade invita a chi viaggia verso Bologna di percorrere strade alternative.

I consigli di autostrade
“Agli utenti diretti verso Milano, dopo l’uscita a Valsamoggia si consiglia di percorrere la SS9 Via Emilia per poi rientrare in autostrada a Modena Sud, in alternativa percorrere il Raccordo di Casalecchio, raggiungere poi Bologna Borgo Panigale da cui uscire per percorrere la SS9 Via Emilia e infine rientrare a Modena Sud – fa sapere la società autostradale -. Agli utenti diretti verso Bologna, dopo l’uscita a Modena Sud si consiglia di percorrere la SS9 Via Emilia per poi rientrare in autostrada a Valsamoggia, in alternativa si consiglia di anticipare l’uscita a Modena Nord. Per le lunghe percorrenze degli utenti diretti da Milano verso Ancona/Pescara si consiglia di seguire il percorso A4 – A13 e infine A14. Per le lunghe percorrenze degli utenti diretti da Milano verso Firenze/Roma si consiglia di seguire il percorso A1 – A15 – A12 – A11 e infine A1”.
Fonte: news.google.com