Un’ estate ricca di sport al playground “Yoghi” Giuntoni. Da lunedì 27 giugno inizierà il calendario di appuntamenti di “S.O.S. Sport On Serraglio”, che andrà avanti ogni sera (tranne alcuni sabati e domeniche) fino a lunedì 25 luglio, per chiudersi poi con la camminata benefica “La Vita al Centro”, nata per raccogliere fondi da donare alla Lilt (iscrizioni già aperte), il prossimo 9 settembre. Ad organizzare la kermesse, una grande festa di sport e cultura aperta a tutta la città, è l’associazione Lo Sport per Prato, insieme con il Cgfs, il Csi, il Cip Toscana e l’associazione Street Basket Prato, con la collaborazione di varie realtà sportive del territorio.
“L’intento è valorizzare le tante discipline che vengono svolte nella nostra città, condividendole anche con tutti i pratesi in una grande festa estiva – spiegano Luigi Galardi, presidente dell’associazione Sport per Prato, e Marco Scarselli, presidente dell’associazione Street Basket Prato -. L’obiettivo è di creare qualcosa di duraturo, che diventi un appuntamento fisso: dopo il successo della prima edizione abbiamo alzato il tiro, aumentando le collaborazioni”. Apertura della rassegna, il 27 e 28 giugno, affidata al Centro Giovanile di Formazione Sportiva con serate dedicate a pallacanestro e pallavolo. Il 29 e 30 giugno spazio alla danza sportiva con “Eta Beta Danze”, mentre venerdì 1 luglio protagonista la pallamano con la Touche Handball Prato. Da sabato 2 luglio a lunedì 4 luglio spazio ad un torneo 3 contro 3 di pallacanestro. Il 5 luglio danza hip hop, con Hopus Danza e col Cgfs. Il 6 luglio serata ‘in rosa’, dedicata alle premiazioni di tutte le atlete pratesi che si sono distinte nelle varie discipline e preceduta (alle 18) da un torneo di basket femminile. All’interno della manifestazione ci saranno anche le sfide del “Torneo dei Rioni” di basket. Le semifinali giovanili e senior, Rossi-Gialli e Verdi-Azzurri, andranno in scena il 7 luglio già dalle 17. Le finalissime il giorno seguente. L’11 luglio spazio al “Torneo Metropolitano” di basket: prime due semifinali fra Firenze e Prato e fra Pistoia e Montecatini. Martedì 12 luglio sfida fra la nazionale italiana di Pallacanestro Over 50 e una selezione di atleti pratesi. Il 13 luglio le finali del “Torneo Metropolitano”. E poi ancora, nei giorni a seguire, tennistavolo col Ciatt Prato; ginnastica con Arcobaleno e Cgfs, danza con Cento per Cento Latino; tai chi, qi gong, kung fu e yoga con Universi Paralleli; scuole di tango, una serata con la Polisportiva Aurora e anche un dibattito, il 25 luglio, su “Sport e imprese: promuovere per crescere” (al Giardino Buonamici). “Manifestazioni come queste testimoniano l’importanza dello sport anche come veicolo di riqualificazione di alcune zone della città – conclude l’assessore Luca Vannucci -. L’amministrazione è vicina a idee del genere, che vanno ad ampliare l’offerta di appuntamenti in città aperti ad un pubblico ampio e variegato”.
L.M.
Fonte: lanazione.it