
Il Paese che per antonomasia ama maggiormente le auto dai motori più esagerati sono certamente gli Stati Uniti. Di propulsori V8, ad esempio, se ne vedono a ogni angolo: equipaggiano berline, pick-up, camion, mega Suv e ovviamente le muscle cars, le sportive più amate oltre oceano. Ma quale bambino o adulto appassionato non gira la testa al suono di un V10 a 8.000 giri? Oggi però è sempre più difficile trovare, tra le tante auto elettriche e ibride, vetture che montino motori di grandi dimensioni che spingano sulle emozioni piuttosto che i consumi. Sfogliando il listino troviamo ancora qualche highlander fedele al credo “più grande è meglio”. Ecco una selezione di auto diverse per tipologia ma accomunate da motori notevoli: Ford Mustang, Bmw X7, Audi RS6, Ferrari Purosangue, Lamborghini Aventador e Huracan, Rolls-Royce Cullinan, Bentley Bentayga. Chissà se fra 10 anni, quando la transizione energetica sarà in dirittura d’arrivo, sarà possibile ancora una lista di questo genere.
Fonte: gazzetta.it