Passione, impegno e determinazione. Si è conclusa la kermesse sportiva targata Csen e direttamente patrocinata dal Coni che ha messo insieme più discipline, dal karate alla danza, dal body building alla pallavolo passando per il kitesurf e il tiro con l’arco. Oltre mille e duecento presenze che si sono cimentate ognuna nelle sue specialità ma che hanno anche avuto la possibilità di provare gli altri sport. Due lunghi week end nelle prime due settimane di giugno che hanno visto la città jonica di Corigliano-Rossano diventare capitale dello sport e di tutti quei valori che quest’ultimo trascina con se. Formazione, master class, appuntamenti di perfezionamento scanditi dai più grandi professionisti della scena sportiva. Dal coreografo di fama mondiale Luciano Cannito al pluricampione di karate Lucio Maurino. I referenti nazionali Csen uniti nell’organizzare una manifestazione sportiva unica nel suo genere dove l’associazione Sapienzakitesurf ha fatto da regia.

Guarda la gallery
Futura Sea Sport Special Event: le immagini più belle
“Unione, obiettivi comuni e soprattutto la volontà di ridare ai nostri ragazzi la possibilità di ricominciare a coltivare le proprie passioni e tornare a sognare in grande”, così il presidente della Asd Sapienzakitesurf, Giuseppe Sabatino. E durante il campus si è fatta sentire anche la presenza delle Istituzioni, anch’esse più che convinte dell’esigenza di ricominciare a muovere passi decisi verso una vita fatta di normalità. “ L’augurio – ribadisce il consigliere della Regione Calabria, Luciana De Francesco, è che proprio da questo evento possa ripartire la rinascita di questa meravigliosa terra e della gente che la abita”. E sul palco, al momento delle premiazioni e dei saluti, non c’è un’addio ma un’arrivederci: l’intenzione è quella di ripetere l’iniziativa e rimettere al centro della vita dei giovani lo sport.

Guarda il video
Futura Sea Sport Special Event: un successo nello spettacolo
Fonte: corrieredellosport.it