La casa automobilistica dell’Ovale blu continuerà a produrre propulsori a combustione interna nel suo stabilimento di Windsor
Pubblicato il

Nonostante Ford abbia già dichiarato di puntare ad un futuro 100% elettrico, la società non ha alcuna intenzione di interrompere la produzione e lo sviluppo di motori termici nel breve periodo. Un ruolo decisivo da questo punto di vista verrà giocato dallo stabilimento di Windsor, in Ontario, Canada, in cui la realizzazione di propulsori a combustione interna, prevalentemente a disposizione della gamma truck di Ford, dovrebbe perdurare almeno fino al 2040, prima che la società si concentri in tutto e per tutto sull’elettrico.
A confermarlo è stato John D’Agnolo, presidente di Unifor Local 200, che rappresenta i lavoratori dello stabilimento canadese di Ford, che ha spiegato: “Ford è ancora lontana dall’abbandonare la produzione dal lato della combustione interna, soprattutto quando si tratta dei truck, sarà così almeno fino al 2040. In questo momento, quei motori sono il pane quotidiano di Ford, che non apporterà alcun cambiamento in questo senso visto che è proprio grazie a questi propulsori che la società realizza i propri profitti per poi investire nel lato dei veicoli elettrici”. Ricordiamo che nello stabilimento di Windsor la casa automobilistica dell’Ovale blu produce attualmente i motori V8 da 5,0 litri e da 7,3 litri, e prossimamente introdurrà anche un nuovo V8 da 6,8 litri: stando a quanto affermato da D’Agnolo, la costruzione di questi tre propulsori sarebbe stata confermata da Ford almeno per i prossimi tre anni.
Fonte: formulapassion.it