
Lifestyle
Romanzi, riscoperte, novità: i libri da leggere in vista dell’estate
Ogni settimana, durante ‘Incipit’, scrittori, critici ed editori consigliano tre libri a Filippo Maria Battaglia. Dalle novità ai classici del ‘900, ecco le segnalazioni delle ultime puntate
Ogni settimana su Sky TG24 c’è “Incipit”, la rubrica dei libri che, dopo l’esordio sui nostri account social, da diversi mesi va in onda il mercoledì (alle 11.10) e il sabato (alle 15.30) anche in tv. Ecco i suggerimenti di lettura di alcuni dei più noti scrittori e critici intervistati da Filippo Maria Battaglia
Nel suo ultimo romanzo, “Salvarsi a vanvera” (Einaudi), Paolo Colagrande scrive che “il falso, se ben fatto, è molto meglio dell’autentico, che è sempre malfatto”. E consiglia tre libri che ne sono la conferma: “La letteratura come menzogna” di Giorgio Manganelli (Adelphi), “La lingua salvata” di Elias Canetti (Adelphi) e “La promessa dell’alba” di Romain Gary (Neri Pozza)
Nel 1984 Sandra Petrignani decide di intervistare le più note scrittrici italiane: ne nasce un libro, “Le signore della scrittura”, pubblicato da Tartaruga. Da qualche settimana, è tornato in libreria in un’edizione aggiornata. Petrignani suggerisce tre libri del Novecento scritti da quelle autrici: “L’anima degli altri” di Alba de Céspedes (Cliquot), “Nascita e morte della massaia” di Paola Masino (Feltrinelli), “La famiglia Manzoni” di Natalia Ginzburg (Einaudi)
Fonte: tg24.sky.it