Viva Italia

Informazione libera e indipendente

Ferrari brevetta il suono delle sue elettriche

Tutte le Ferrari avranno il loro sound – Proprio così, elettriche comprese, perché la componente sonora ha una grande importanza sulle auto, soprattutto se sono sportive, soprattutto se sono Ferrari. A Maranello, secondo quanto scoperto e riportato da Carbuzz, hanno depositato un brevetto relativo un sistema che dovrebbe dare ai veicoli a batteria una “vera” nota di scarico. I disegni del brevetto mostrano lo schema di un veicolo stradale dotato di un dispositivo di riproduzione per la realizzazione di un suono associabile a un motore elettrico.

Fonte Carbuzz

Come dovrebbe funzionare? – Basandosi sullo schema del disegno, sembra trattarsi di un dispositivo capace di riprodurre un suono. Sembra un altoparlante posizionato sull’asse posteriore e la sua funzione sarebbe quella di moltiplicare l’intensità del suono proveniente da uno specifico componente del motore elettrico. L’originalità del pensiero posto dietro questo dispositivo è nel cercare di associare il suono stesso a ciò che sta accadendo fisicamente nel gruppo ”motore-trasmissione”, emettendo in modo sintonizzato suoni differenti, in base alla velocità di rotazione del motore.

Il brevetto frutto di una necessità – La Ferrari stessa spiega come in una vettura sportiva il sound del motore e delle sue prestazioni siano essenziali, perché porta beneficio non solo al piacere del guidatore ma lo aiuta a percepire quale condotta di guida deve tenere per raggiungere il massimo dalle prestazioni della vettura. A conferma di quanto sostenere in Ferrari, pare ci siano altri Brand alla ricerca di una soluzione al problema. Dodge, ad esempio, sulla concept Charger Daytona SRT EV, ha presentato un sistema di scarico a camera Fratzonic composto da un sensore che rileva l’aumento di velocità e un amplificatore che riproduce un suono corrispondente.

Fonte: news.google.com

Doroteo Cremonesi

Affascinato dal progresso, dalla tecnologia e dall'energia, amante delle automobili

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *