Qual è la città più economica d’Italia?
Ebbene sì, c’è una città italiana baciata dal sole, piena zeppa di storia, ma anche grande, viva e turistica, dove gli affitti costano così poco che il prezzo sembra addirittura più basso di quello di una bolletta.
Può sorprendere che una grande città italiana possa avere decine e decine di case in cui l’affitto costa pochissimo. Eppure è tutto vero. Parliamo di Caltanissetta, in Sicilia, che è in assoluto la città italiana più economica in cui pagare l’affitto.
Certo, gli affitti sono solo una delle spese che si affronta vivendo in una città, ma Caltanissetta è competitiva su tutte le voci di spesa. Costa poco il trasporto, i ristoranti, e persino le bollette rispetto a quasi tutte le zone dell’Italia del centro e del settentrione.
Quanto costa un affitto a Caltanissetta?
Ma quanto costa un affitto a Caltanissetta? Beh, questa casa di 108 metri quadri in pieno centro storico, per fare un esempio pratico e immediato, costa solo 330 euro mensili. Quest’altra invece, di 40 metri quadri, ne costa solo 270. Sono prezzi incredibili, no? Se si è in coppia, infatti, si pagherebbero solo 135 euro a testa. Un affitto tra i più bassi di tutta Europa.
Fonte: news.google.com