Viva Italia

Informazione libera e indipendente

F1 | Red Bull, Horner: “Verstappen poteva chiudere il 2021 con soli tre motori”

Uno dei punti fondamentali che ha permesso alla Red Bull di avere la meglio sulla Mercedes per quel che riguarda il Mondiale piloti, con Max Verstappen laureatosi campione del mondo al termine del GP di Abu Dhabi, è stato senza ombra di dubbio quello relativo all’affidabilità della power unit Honda. La casa nipponica ha così chiuso la sua esperienza come fornitore ufficiale di motori in Formula 1 con il titolo conquistato dall’olandese.

Un percorso irto di ostacoli e difficoltà, specialmente durante la partnership con la McLaren, dove però la cultura del lavoro giapponese ha fatto la differenza come ha sottolineato il TP della Red Bull Chris Horner. Il manager britannico ha infatti ammesso come senza l’incidente di Silverstone, Verstappen non avrebbe avuto problemi a concludere la stagione con tre motori senza dover incappare in penalità sulla griglia di partenza come invece è accaduto.

La passione, l’impegno, l’etica del lavoro. Quando Honda è tornata in questo sport, hanno avuto un momento difficile – ha dichiarato Horner, citato da RacingNews365 – Hanno tenuto la testa bassa, hanno lavorato duramente e dal primo giorno il rapporto con loro è stato fenomenale. Lo si nota attraverso la loro cultura, l’etica del lavoro che hanno. Il motore di quest’anno è stato anticipato di 12 mesi. Se non fosse stato per l’incidente di Silverstone, Max avrebbe fatto l’intera stagione con tre motori”.

5/5 – (3 votes)

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Fonte: f1grandprix.motorionline.com

Doroteo Cremonesi

Affascinato dal progresso, dalla tecnologia e dall'energia, amante delle automobili

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *