Viva Italia

Informazione libera e indipendente

Elezioni politiche 2022, la diretta – Flop Lega, Salvini dà la colpa all’appoggio a Draghi. Lollobrigida (FdI): “Il reddito va cancellato”

20:01

Senato: 112 eletti al centrodestra, 39 centrosinistra e 28 a M5s

Sono 112 i candidati del centrodestra eletti senatori, contro i 39 del centrosinistra. I Cinquestelle hanno invece eletto 28 senatori, mentre 9 sono di Azione/Italia Viva. Un senatore è stato eletto nella lista ‘De Luca sindaco d’Italia’. C’è poi un senatore eletto in Valle d’Aosta, 6 in Trentino Alto Adige e 4 nelle Liste Estero. E’ quanto si rileva dal sito del Viminale.

19:59

Camera: 235 seggi al centrodestra, 80 al centrosinistra, 51 a M5s

Sono 235 i seggi alla Camera che vanno al centrodestra, 80 al centrosinistra. E’ quanto emerge dai dati del Viminale. Al M5s vanno 51 seggi, 21 ad Azione-Italia Viva, 1 a ‘De Luca sindaco d’Italia’ e 3 a Svp.

19:34

Mancano ancora 47 sezioni per l’esito definitivo del voto

A poco meno di 24 ore dalla chiusura delle urne restano ancora 47 sezioni per completare lo scrutinio, 24 della quali per il Senato e 23 per la Camera. In base ai dati sul sito del Viminale, per il Senato mancano 17 sezioni in Sicilia, 4 nel Lazio, due in Liguria e una in Piemonte, mentre per la Camera non sono ancora pervenuti i dati di 18 sezioni in Sicilia, 4 nel Lazio e una in Liguria

19:33

Serracchiani: “Congresso Pd per rinnovamento totale”

“Il congresso sarà un passaggio fondamentale, se non faremo come al solito, riunendoci in gruppi per dividerci le stanze di una casa che rischia di rimpicciolirsi. No. Il congresso deve essere la ricostruzione collettiva del partito, il rinnovamento politico e programmatico per preparare l’alternativa, prima nelle città e nelle Regioni e poi a Roma. Non commetteremo l’errore di farne un’altra occasione per contarci, bensì per confrontarci, superare i limiti che abbiamo sperimentato in queste elezioni”. E’ l’auspicio della vicepresidente del Pd Debora Serracchiani.

19:22

Lollobrigida (FdI): “Costituzione bella ma ha 70 anni, si può rinnovare”

“Si può ragionare serenamente e provare a migliorare la Costituzione tenendo conto che è bella ma che ha anche 70 anni di età”. Lo ha detto il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida parlando delle riforme costituzionali.

19:00

Incontro di due ore tra Salvini e i governatore della Lega

Due ore di lavoro tra Matteo Salvini e i governatori della Lega per pianificare il futuro. E’ quanto si legge in una nota della Lega dove viene sottolineato che dalla riunione “è emersa unità di intenti su come coinvolgere tutti i territori, a partire da una Assemblea Programmatica Nazionale per accompagnare la nascita del nuovo governo e mettere al centro proposte e priorità”. “C’è grande volontà di riavvicinare al voto ed alla Lega gli elettori astenuti – si legge ancora nella nota – e l’impegno a valorizzare e coinvolgere governatori, sindaci e militanti in una nuova stagione di Centrodestra. È comune la volontà di completare entro l’autunno tutti i congressi cittadini già previsti (sono stati già eletti 600 segretari sui 1.400 totali), per poi proseguire con i congressi provinciali e regionali sospesi negli anni del Covid”. La Lega, ha ricordato Salvini, ha un radicamento e una capacità amministrativa che non hanno eguali e saranno un valore aggiunto per il governo di centrodestra.

18:30

Berlusconi: “Fallito il tentativo dei centristi di catturare i nostri voti”

“La forte crescita di Fratelli d’Italia non è avvenuta ai nostri danni e il tentativo dei cosiddetti centristi di catturare i nostri voti è completamente fallito. Il loro limitato successo è andato a scapito del PD”. Così in un video messaggio Silvio Berlusconi rimarcando il risultato positivo di FI.

18:28

Conte: “Su difesa del Reddito di cittadinanza non faremo sconti”

“Se verrà toccato il reddito di cittadinanza la nostra opposizione non sarà dura, ma sarà durissima. Non faremo sconti”. Lo dice il presidente del M5s, Giuseppe Conte, in conferenza stampa.

18:27

Conte: “Ora no dialogo con Pd, dopo congresso si vedrà”

“Con l’agenda Draghi Letta ha venduto un progetto politico che non c’era. Come avevamo detto in campagna elettorale non ci sarà alcun dialogo. Non è una questione personale o di gruppo dirigente, ma di un’agenda: bisogna capire che Pd verrà fuori dal confronto interno che ci sarà. All’esito di quello vedremo se ci saranno le condizioni per riallacciare il dialogo“. Così il leader del M5S, Giuseppe Conte.

Fonte: news.google.com

Doroteo Cremonesi

Affascinato dal progresso, dalla tecnologia e dall'energia, amante delle automobili

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *