Viva Italia

Informazione libera e indipendente

Ecco dove comprare casa nel 2023 per un investimento che ti …

Sul quotidiano online Il Post è uscito un articolo molto interessante che riguarda i prezzi delle case che stanno scendendo, sul perché di questo calo e soprattutto sulla situazione italiana che ha dinamiche specifiche tutte sue.

Crisi finanziaria, pandemia e guerra hanno contribuito a provocare oscillazioni nel mercato immobiliare internazionale, ma così non è avvenuto in Italia, dove la domanda di case è stabile e piuttosto alta, come sempre.

facade of residential building in the fashionable district of brera, milan, italy

Busà PhotographyGetty Images

Secondo il presidente del centro di ricerca Scenari Immobiliari Mario Breglia, il motivo principale per cui i prezzi in Italia crescono e altrove no è legato alla storia specifica del nostro mercato immobiliare: “…mentre negli Stati Uniti e nel resto dell’Europa negli ultimi 7-8 anni i prezzi delle case sono aumentati molto, il mercato immobiliare italiano deve ancora riprendersi dalla crisi del 2008. La crescita che vediamo è un’illusione ottica”.

Ha aggiunto inoltre che: “Il mercato immobiliare italiano sta tornando indietro agli anni Novanta, un mercato per ricchi. Le famiglie che possono permetterselo investono nel mattone per proteggersi dall’inflazione, comprano per i figli, per capitalizzare o per metterle in affitto».

Anche per questo motivo i prezzi nelle grandi città si alzano a dismisura, come a Roma, Milano, Firenze e così via.

Nel mondo invece la situazione è completamente diversa: in Canada e in Svezia le quotazioni sono diminuite di oltre l’8 per cento da febbraio; in Nuova Zelanda sono scese di oltre il 12 per cento; i prezzi hanno iniziato a scendere anche negli Stati Uniti, dove le quotazioni degli immobili residenziali sono scese dell’1,1.

Fonte: news.google.com

Doroteo Cremonesi

Affascinato dal progresso, dalla tecnologia e dall'energia, amante delle automobili

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *