Viva Italia

Informazione libera e indipendente

Come creare un account Google: cosa sapere e come fare.

Al giorno d’oggi creare un account Google è un’azione sempre più frequente tra chi naviga in rete e usufruisce dei vari servizi che la piattaforma mette a disposizione. Un account Google consente infatti di accedere a tanti altri prodotti della suite gratuitamente.

Con un account Google è possibile:

  • inviare e ricevere email usando Gmail
  • visionare o caricare video su YouTube
  • scaricare app da Google Play
  • archiviare le immagini scattate con il cellulare su Google foto
  • archiviare documenti di qualsiasi genere da condividere anche con altri su Google Drive, e tanto altro.

    Da smartphone è possibile anche sincronizzare i contatti salvati in Rubrica e, anche se si cambia cellulare, è sufficiente accedere al proprio account per recuperare tutti i dati, persino i preferiti.

    Come creare un account Google senza Gmail.

    In molti si chiedono se sia possibile creare un account Google senza Gmail.

    Tra i servizi di Google, infatti, si può anche usufruire della posta elettronica, non è tuttavia indispensabile il contrario, ciò significa che se da un lato, per avere un indirizzo email Gmail è necessario aver prima creato un account Google, dall’altro lato, per creare un account Google non bisogna necessariamente avere già un indirizzo email Gmail. Google infatti consente di inserire un indirizzo di posta elettronica non Gmail per accedere al proprio account.

    Ecco come:

    1. collegarsi alla pagina di accesso all’account Google
    2. cliccare su Crea account
    3. inserire il proprio nome
    4. inserire un nome utente nel relativo campo
    5. inserire e confermare la password
    6. aggiungere e verificare un numero di telefono per il proprio account.

      Quanti account Google si possono avere.

      Se a questo punto vi starete chiedendo quanti account Google si possono avere, la risposta è: anche più di uno.

      Google infatti non vieta di creare più account email su Gmail: uno stesso utente può attivare e utilizzare diversi indirizzi di posta Gmail. Spesso si tende a diversificare la posta elettronica personale da quella lavorativa, ad esempio. Di conseguenza anche lo spazio su Drive e i preferiti saranno suddivisi per account.

      Google quindi non pone limiti al numero di account che si possono creare, inoltre, nel sito web o nell’app di Gmail, dà la possibilità di accedere a qualunque account passando da uno all’altro con facilità.

      Come creare un altro indirizzo Gmail.

      quanti account google si possono avere

      ChesnotGetty Images

      Se vi è venuta voglia di creare un altro indirizzo Gmail, ora che sapete che se ne può creare più di uno, non resta che collegarvi alla home page di Gmail e cliccare sul pulsante Accedi per effettuare l’accesso all’ account “principale” esistente.

      Cliccare sulla foto profilo, fare clic sulla dicitura Aggiungi un altro account e successivamente selezionare il tasto Crea un account.

      Una volta compilato il modulo con tutte le informazioni necessarie: nome e cognome, nome utente, password, numero di telefono e indirizzo email di recupero, ecc., si concluderà l’operazione cliccando su Accetto, seguendo le ultime istruzioni che compaiono a schermo per ultimare l’operazione.

      Il nuovo account Gmail è stato ufficialmente creato ed è pronto per l’uso, da questo momento in poi si potrà switchare da quello “principale” (e viceversa) liberamente.

      come creare un altro indirizzo gmail

      VIEW pressGetty Images

      Fonte: news.google.com

      Doroteo Cremonesi

      Affascinato dal progresso, dalla tecnologia e dall'energia, amante delle automobili

      Related Posts

      Leave a Reply

      Your email address will not be published. Required fields are marked *