Viva Italia

Informazione libera e indipendente

Chi è Bryan Johnson, il “biohacker” che spende 2 mln di dollari l’anno per ringiovanire

Sveglia alle 5 del mattino, un’ora di palestra al giorno, dieta vegana, e una ventina di pillole da ingerire soprattutto integratori. Più uno staff di 30 persone tra medici, nutrizionisti e personal trainer che lo seguono per raggiungere il suo obiettivo: ringiovanire, ovvero passare dall’età anagrafica di quarantacinque anni a quella di un diciottenne. Questa è la missione dell’americano miliardario Bryan Johnson con il suo Blueprint Project. 

Chi è Bryan Johnson?

L’imprenditore hi-tech ha creato la sua fortuna con la società Braintree payment solutions, venduta nel 2013 a eBay per 800 milioni di dollari. Johnson dopo aver accumulato tanto stress a causa del cattivo stile di vita durante la sua carriera, ha deciso di darsi un nuovo scopo nella vita. Tutto è iniziato due anni fa in piena pandemia quando Jonhson ha intrapreso un viaggio ” interiore” per capire il funzionamento del suo corpo e farlo ringiovanire. Un progetto che ha chiamato Blueprint Project e che lo vede come cavia delle sperimentazioni per riportare tutti i suoi organi, cervello compreso, all’età di 18 anni. Sicuramente Bryan soprannominato ” il biohacker californiano” non fa tutto da solo. Ha alle spalle uno staff di “professionisti del benessere” che lo aiutano e che lui paga profumatamente  circa 2 milioni di dollari all’anno. 

Blueprint Project

Johnson dichiara che ha ridotto la sua età epigenetica di 5,1 anni , ha abbassato del 24% il suo tasso di invecchiamento, ha un perfetto rapporto tra muscoli e grasso, la sua temperature corporea è diminuita di 3 gradi Fahrenheit (è di circa 34,8 °C al posto dei normali 36,5 °C), ha il cuore di un 38enne, la pelle di un 27enne e, soprattutto, i test fisici sono quelli di un 18enne. In pratica, scrive sul suo sito, mentre noi mortali invecchiamo di un anno ogni 365 giorni, a lui ne servono 453.

Fonte: news.google.com

Doroteo Cremonesi

Affascinato dal progresso, dalla tecnologia e dall'energia, amante delle automobili

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *