Viva Italia

Informazione libera e indipendente

C’è un paese da sogno dove gli hotel di lusso costano 3 euro a notte, e puoi prenotare subito

Viaggiare fa bene alla mente, serve per imparare nuove lingue, conoscere culture e posti diversi e anche svagarsi, stare bene con sé stessi e sapersi adattare alle situazioni e i contesti più diversi. Unico problema – obiettano in tanti – è che viaggiare costa. Costa troppo, per la precisione.

Non si può dire non sia vero, di solito. Per un viaggio gli italiani spendono, per persona, in media 645 euro a testa. Sono cifre considerevoli, soprattutto per chi ha figli. Un viaggio per una famiglia di quattro persone, quindi, costa mediamente sui 2500 euro. Un ammontare non da poco, specialmente oggi che l’inflazione e il caro-bollette costringono a ridurre le spese considerate inessenziali.

Eppure un modo semplice e alla portata di tutti per spendere poco in viaggio c’è. Basta scegliere le destinazioni più economiche, e prenotare i nostri viaggi nel periodo più conveniente. Combinando queste due cose è semplice spendere cifre minuscole, anche viaggiando in quattro.

view over victoria terminus or chhatrapati shivaji terminus cst and central mumbai at dusk mumbai india

Peter AdamsGetty Images

Un esempio? In India il prezzo degli alberghi parte da 3 euro a notte per persona. Si trovano ottime sistemazioni, comode e ben pulite, con spese che non superano i 9 euro a notte. Significa trascorrere dieci in albergo per 90 euro. Davvero pochissimo.

Oltre all’India anche la Thailandia, la Malesia, il Vietnam, la Cambogia e l’Indonesia sono mete incredibilmente economiche. E l’Asia non è certo l’unico luogo al mondo in cui si viaggia con cifre così base. Moltissime zone dell’America del sud, come la Bolivia e il Cile, hanno costi simili per chi viaggia. E lo stesso si può dire dell’Africa. Insomma, basta saper scegliere con cura la nostra destinazione ed ecco che viaggiare torna a essere economico, e alla portata di chiunque.

Fonte: esquire.com

Doroteo Cremonesi

Affascinato dal progresso, dalla tecnologia e dall'energia, amante delle automobili

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *