
VENEZIA – La notte di San Silvestro a Venezia si illumina con i fuochi d’artificio. Dopo due anni di restrizioni, torna lo spettacolo pirotecnico per salutare l’arrivo del nuovo anno, con venti minuti di fuochi che tornano a colorare lo specchio d’acqua del Bacino di San Marco. Allo scoccare della mezzanotte tutti con il naso all’insù per ammirare lo spettacolo di luci, ma solo se si è riusciti ad accaparrarsi un posto in prima fila. Non è prevista infatti alcuna prenotazione dei posti disponibili per vedere i fuochi lungo le rive: l’ingresso nelle aree dedicate al pubblico, a numero chiuso e in ordine di arrivo, sarà consentito solo fino al raggiungimento della capienza massima. Verranno istituiti dei varchi d’accesso alle aree presso i quali saranno effettuati i controlli di sicurezza. A partire dalle 23.30 alcuni colpi di avvertimento avviseranno gli spettatori dell’imminente inizio dello spettacolo e il pubblico potrà prendere posto lungo le rive accompagnato dagli steward di Vela che si occuperanno della gestione degli accessi e della chiusura dei varchi, una volta raggiunto il numero massimo di spettatori presenti in ciascun settore.
I fuochi d’artificio non saranno visibili da Piazza e Piazzetta San Marco, indicati dall’organizzazione come aree a ridotta visibilità, considerati come settori di riserva, che verranno utilizzati solo al raggiungimento della massima capienza delle altre aree, mentre sarà completamente interdetta al pubblico la riva davanti ai Giardinetti Reali.
news.google.com