Sebbene oggi la tendenza sia quella di valorizzare ed esaltare la nuance della canizie, rendendola cool, molti proprio non riescono a sopportare la comparsa dei capelli bianchi nell’uomo. Sarà perché la considerano un fastidioso segno del passare del tempo, o perché non riescono ad abituarsi al nuovo aspetto, sta di fatto che un numero crescente di persone si ostina nella ricerca di una soluzione, che riesca a mascherare il problema in modo quanto più possibile naturale. Se anche tu fai parte della categoria per la quale la comparsa dei capelli bianchi è un colpo al cuore, allora potrai trovare utili i consigli che ti riportiamo.
A cosa sono dovuti i capelli bianchi
Partiamo dal principio. Non devi preoccuparti se ti spuntano i capelli bianchi in giovane età. Non significa che stai invecchiando più velocemente degli altri o che sia meno sano di chi sfoggia una capigliatura del colore naturale. Semplicemente, i capelli bianchi sono dovuti a una riduzione della produzione di melanina: tutto dipende da un programma genetico nel DNA ereditato dai propri genitori, che dà il comando al bulbo pilifero di non produrre più il pigmento che dà colore. In linea di massima, i primi capelli bianchi negli uomini compaiono intorno ai 40 anni, ma sicuramente lo stress, come pure gli stati d’ansia continui, il fumo, una dieta poco equilibrata e l’utilizzo di prodotti aggressivi per i capelli possono anticipare l’insorgere della canizie. Però non disperare, non ce n’è motivo. Sono tanti i rimedi che ti aiutano a limitare il disagio.
Come coprire i capelli bianchi: taglio corto e tinta
Prima di passare in rassegna la serie di rimedi naturali, che ti consentono di nascondere i capelli bianchi, sappi che anche azzeccare la giusta acconciatura può valorizzare il tuo look. Un taglio corto è il top per camuffare il colore: fa sparire in un baleno la ricrescita bianca. L’ideale è sfumarlo ai lati, perché è sulle tempie che si verifica l’insorgenza delle primi capelli bianchi.
Poi, ovviamente, c’è la tinta: puoi optare per una colorazione temporanea o permanente, decidere di schiarire leggermente il colore (così da confondere il grigio), farlo in maniera graduale o azzardare un cambio radicale, se hai il piglio dell’avventuriero. Temi che la tinta possa essere troppo aggressiva? Sappi che esiste anche lo shampoo colorante: ottimo fai da te, opzione saving per risparmiare e zero rischi: i pigmenti vengono sciacquati via dal capello in 9-10 lavaggi, senza danneggiare o indebolire il cuoio capelluto.
Rimedi naturali per i capelli bianchi
Sei alla ricerca di rimedi più delicati e vuoi coprire i capelli bianchi in modo naturale, senza ricorrere a prodotti chimici? Cè da divertirsi! Inizia col provare l’henné, sostanza naturale in polvere da acquistare già pronta all’uso o da preparare a casa (ti basta aggiungere al composto in polvere mezzo vasetto di yogurt e qualche goccia di limone). Anche il caffé e il tè nero sono un ottimo colorante, rapido ed economico: non serve altro che un litro d’acqua calda e tre o quattro bustine da lasciare in infusione.
In erboristeria, invece, puoi trovare la polvere d’indigo, molto simile all’henné, nel risultato come pure nella preparazione (yogurt e aceto di mele, al posto del limone). Poi, la camomilla, perfetta per i capelli biondi, e il cacao e il mallo di noce, altamente coloranti. Infine, via libera a decotti e infusi di salvia, rosmarino e curcuma, veri toccasana per coprire i capelli bianchi, come pure tutti gli oli vegetali, da quelli di avocado all’olio di cocco, di argan, di lino e di mandorle dolci, nutrienti e ristrutturanti da utilizzare ogni settimana, per attenuare il fenomeno della canizie e nutrire il capello in profondità.
Fonte: news.google.com