Viva Italia

Informazione libera e indipendente

Caccia a Mazepin, l’ultima traccia a Forte dei Marmi: ma l’oligarca e il suo yacht sono scomparsi

di  Simone Dinelli 

Multa da 500 mila euro e yacht “congelato” per il magnate russo dei fertilizzanti vicino a Putin che possiede anche un residence da 105 milioni di euro in Costa Smeralda

C’è anche Forte dei Marmi al centro di un vero e proprio caso internazionale legato alla scomparsa del magnate russo dell’ammoniaca e dei fertilizzanti Dmitry Arkadievich Mazepin, padre dell’ex pilota di F1 Nikita e oligarca vicino a Putin. Il Comune della cittadina versiliese ha infatti pubblicato sul proprio albo pretorio l’avviso di giacenza di un verbale della Guardia di Finanza. Che vuole notificargli il “congelamento” del suo yacht, sparito da alcune settimane sia dal porto di Savona, dove doveva rimanere ormeggiato, sia dalla Sardegna dove è registrato

Il verbale comprende pure una sanzione amministrativa da circa 500 mila euro per aver portato via lo yacht dalle acque italiane. L’operazione rientra nell’ambito delle sanzioni nei confronti degli oligarchi russi considerati vicini a Vladimir Putin, a seguito dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia iniziata quasi un anno fa. In Italia però, al momento, non risultano esser presenti né lo yacht, né Mazepin. Il natante è stato sottoposto dal Mef a vincolo amministrativo insieme a un residence in Costa Smeralda da 105 mln di euro, proprietà immobiliare – questa – riconducibile a Dmitry Mazepin e al figlio Nikita, anche lui colpito dalle sanzioni al punto che il team Haas di F1 lo licenziò nel marzo 2022, subito dopo lo scoppio della guerra, interrompendo i rapporti con Urikali, munifico sponsor e azienda di proprietà del padre.

Le Fiamme gialle cercano Mazepin a Forte dei Marmi perché qui ci sarebbe la sua ultima traccia in ordine di tempo, ossia un domicilio fiscale aperto per l’affitto di una villa. Se non si farà avanti nessuno, cosa assai probabile, al termine dei 30 giorni il Comune del Forte rimanderà indietro tutto e scriverà alle Fiamme gialle che il destinatario è irreperibile. In Versilia comunque nessuno lo vede da tempo e la villa non risulta più affittata a lui. Residente a Mosca, l’oligarca vanta un patrimonio stimato in 800 milioni di dollari. Se com’è probabile nessuno si presenterà a ritirare il verbale, la notifica sarà data per avvenuta e si potrà aprire l’eventuale procedura di sequestro dei beni congelati, fra i quali anche una villa in Costa Smeralda.

La newsletter

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di Firenze iscriviti gratis alla newsletter del Corriere Fiorentino. Arriva tutti i giorni direttamente nella tua casella di posta alle 12. Basta cliccare qui

21 gennaio 2023 ( modifica il 21 gennaio 2023 | 19:24)

Fonte: news.google.com

Doroteo Cremonesi

Affascinato dal progresso, dalla tecnologia e dall'energia, amante delle automobili

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *