Capita a tutti di prendere la febbre. Questo accade specialmente durante i cambi di stagione, quando il corpo non è ancora abituato ai cambiamenti del clima e delle condizioni ambientali. La prima cosa da fare è, ovviamente, misurare la temperatura del nostro corpo in modo da capire se abbiamo preso l’influenza e di conseguenza come comportarci per tornare in salute. Il modo per farlo più immediato è utilizzare il nostro termometro: può capitare però, per diversi motivi, di non esserne provvisti nel momento del bisogno. Come fare allora? Un modo alternativo ma comunque valido per scoprire la nostra temperatura è misurarla tramite un’app: del resto oggi esiste almeno un’applicazione per qualsiasi cosa, e anche scoprire se abbiamo la febbre o meno è possibile attraverso i nostri smartphone.
Qualcuno si chiederà, anche a ragione, se è davvero possibile misurare la febbre tramite uno smartphone e se non c’è il rischio di fare dei grossi scivoloni: per rispondere ne abbiamo raccolte alcune che sembrano essere particolarmente apprezzate per i risultati. Anche se appare ovvio, sottolineiamo comunque che la cosa migliore da fare in caso di dubbi è sempre quella di rivolgersi ad un dottore o al vostro medico di fiducia e non basarsi esclusivamente su una misurazione digitale.
Misura la febbre con MyTemp
MyTemp è un’app del tutto gratuita disponibile per iPhone e iPad, particolarmente apprezzata per via della sua precisione ottenuta grazie all’implementazione del termometro digitale: tra i vari utilizzi non c’è soltanto quello della misurazione della temperatura corporea, ma anche di elementi esterni come cibi o liquidi. Il tutto, s’intende, senza contatto diretto. Tra le varie features interessanti c’è Naviga, un servizio che permette di contattare in maniera repentina farmacie e ospedali, oltre a Promemoria per tenere conto di tutti gli aspetti legati all’influenza e al suo monitoraggio. MyTemp, infatti, salva in maniera automatica i risultati delle misurazioni e permette di avere sempre sott’occhio il nostro andamento in un grafico preciso e facile da consultare.
Misura la febbre con Real termometro
Anche Real termometro è progettata per i sistemi operativi iOS e si tratta di uno strumento gratuito nelle sue funzionalità di base: vi segnaliamo però che è possibile effettuare acquisti in-app per eliminare le pubblicità che a lungo andare potrebbero risultare fastidiose. Ad ogni modo anche quest’applicazione è piuttosto semplice da utilizzare: in sostanza, il funzionamento si basa sull’utilizzo della fotocamera dell’iPhone come punto di contatto per il proprio corpo. Vi basterà infatti appoggiare il dito sulla fotocamera posteriore e l’app registrerà automaticamente il vostro battito cardiaco, utilizzando poi questa informazione come parametro di confronto per le successive misurazioni. Con un secondo appoggio del dito nel medesimo punto vi verrà infine comunicata la vostra temperatura corporea.
Misura la febbre con Body Temperature Info
Body Temperature Info è un’app molto utile quando si parla di scoprire la propria temperatura in assenza di termometro e capire se abbiamo preso la febbre. Oltre alla misurazione in sé, infatti, offre un costante monitoraggio per avere sempre sott’occhio la nostra situazione. A fare da contraltare alle buone performance nel campo delle misurazioni c’è la grafica, il cui look piuttosto vecchio penalizza in termini di godibilità un’app che si fa comunque valere per semplicità di utilizzo ed efficacia nell’ottenere informazioni precise.
Misura la febbre con Body Temperature Fever
Body Temperature Fever è una buona app per misurare la temperatura, come testimonia il milione di download totalizzati dal suo lancio su Android. Un modo pratico e molto preciso per monitorare la propria condizione in qualsiasi momento, ovviando così al problema di non avere un termometro sottomano. Anche quest’applicazione presenta un sistema che aiuta a tenere traccia dei diversi rilevamenti con un apposito diario giornaliero: in questo modo avrete sempre sott’occhio le oscillazioni della temperatura con dei grafici intuitivi e facili da leggere in un vero e proprio diario dei vostri valori. A completare il pacchetto c’è il design, che rende l’interfaccia user-friendly e permette di avere in pochi click tutte le informazioni di nostro interesse. Ricordatevi di inserire i valori in unità Celsius o Fahrenheit e di salvare ogni volta per tenere traccia dei vostri progressi.
Misura la febbre con Temp Sitter
Concludiamo questa panoramica con uno sguardo dedicato ai più piccini. Temp Sitter è un’altra esclusiva iOS ed è pensata per misurare la temperatura corporea dei piccoli, sfruttando una precisa rilevazione dei battiti cardiaci e usando questa informazione per risalire alla temperatura e ad eventuali anomalie. Si tratta di un’operazione piuttosto veloce che non occupa più di 40 secondi circa e che si basa, come altri “competitor”, sul contatto prolungato tra l’indice del soggetto e la fotocamera del telefono. In aggiunta, Temp Sitter propone una simpatica animazione durante la misurazione della temperatura per intrattenere i più piccoli quanto basta per ottenere il dato che vi serve ed aiutarvi a capire il loro stato di salute.
Fonte: news.google.com