Nel corso degli anni le app per gli incontri si sono gradualmente moltiplicate e oggi è possibile trovare sul mercato praticamente qualsiasi tipo di servizio: ognuno ha i suoi pro e i suoi contro, la sua clientela tipica e un funzionamento diverso in base a questo o a quell’algoritmo. Questo ventaglio è talmente ampio che, molto spesso, è difficile capire quale app faccia al caso nostro o possa offrirci il miglior riscontro: se siete in dubbio su quale scaricare e state vagando alla ricerca di nomi interessanti, siete nel posto giusto. Abbiamo infatti raccolto le migliori app per gli incontri, sia che siate interessati al dating in sé sia soltanto a conoscere qualcuno con interessi simili ai vostri.
Tinder
Un classico, certo, ma non potevamo che iniziare da qui. Tinder è senza dubbio l’app di incontri più famosa in circolazione, o quantomeno una delle più usate anche nel nostro paese. Anche per questo motivo, ossia il grande numero di utenti, è senza dubbio un buon punto di partenza: il funzionamento si basa essenzialmente sul meccanismo dello swipe, che vi permette di esprimere il vostro apprezzamento nei confronti di chi avete davanti. Ogni giorno avrete a disposizione un numero limitato (nella versione standard) di profili da sfogliare, e dovrete scorrere a destra se l’utente vi interessa o a sinistra se invece preferite passare oltre.
Se l’interesse è corrisposto si ha un match, e solo a questo punto sarà possibile iniziare una conversazione con l’altra parte e, eventualmente, passare ad un incontro dal vivo.
Meetic
Meetic è un altro classico del mondo del dating, anche se il tipo di clientela è un po’ diverso da quello di Tinder: se quest’ultimo si basa infatti su un pubblico che magari ha come obiettivo primario l’incontro occasionale, Meetic si rivolge ad un pubblico in cerca di relazioni durature. Molte delle potenzialità di Meetic possono essere sbloccate soltanto tramite un abbonamento dal costo base di 29,99 € al mese, prezzo che può essere ridotto se vi iscrivete per un tempo più lungo. Per farvi capire il funzionamento dell’app, sappiate l’iscrizione è gratuita ma per chattare con altri utenti, anche in caso di compatibilità, è necessario essere abbonati. Dal canto suo Meetic vanta una clientela piuttosto selezionata e apparentemente soddisfatta dei risultati.
Once
Se le app di dating eccessivamente veloci non facessero per voi, potreste provare questa opzione più ragionata. Once è un po’ l’opposto di Tinder: non vi verranno proposti tanti profili da scorrere in maniera rapida e continuativa, ma uno solo al giorno su cui ragionare. L’idea alla base è quella di proporre un profilo realmente pensato per l’utente, che con un’unica possibilità ogni 24 ore diventa così diventa invogliato a conoscere meglio chi ha davanti e a non scartarlo preventivamente.
Facebook Dating
Facebook Dating è un servizio offerto dal popolare social network e un modo interessante per conoscere nuove persone: è pensato sia per appuntamenti occasionali che per relazioni durature, ma anche solo per fare amicizia. Per essere iscritti dovete registrarvi appositamente, premendo sui pulsanti Inizia e Avanti nell’apposita sezione Dating di Facebook, e creare il vostro profilo: dopodiché dovrete abilitare la geolocalizzazione e accettare i termini e le condizioni d’uso del servizio. Non dovete preoccuparvi per la vostra privacy, perché ai vostri amici di Facebook non arriverà alcuna notifica in merito.
Badoo
Badoo è uno dei social più vecchi presenti sul mercato e qualcuno forse ricorda quando nei primi anni 2000 era la piattaforma di punta sulla quale incontrare persone. L’avvento di Facebook e di altri competitor ne ha poi ridimensionato l’influenza, ma sono ancora tantissimi a radunarsi su questa piattaforma per incontrare altre persone: Badoo si è “rinnovato” offrendo un’app di incontri gratuita che permette di valutare in maniera positiva o negativa i profili con cui si entra in contatto. Se vi dovesse piacere particolarmente, potreste anche sottoscrivere un abbonamento da 9,99€ al mese.
Friendness
Il dating non è l’unica direzione in cui si può andare, ed esistono anche diverse app focalizzate sulla conoscenza di persone con interessi comuni: Friendness è una di queste. Si tratta di un’applicazione italiana totalmente gratuita e basata sull’esprimere le attività che ci interessano maggiormente: in base a quello che andremo a comunicare, l’algoritmo ci proporrà persone disposte a condividere questa passione e a svolgerla insieme. Se però preferite semplicemente chattare per conoscere persone online e parlare dei vostri interessi, allora potreste usare la Modalità virtuale: non presuppone un incontro fisico, ma vi permetterà comunque di fare conoscenze stimolanti.
comehome!
Disponibile per Android e iOS, comehome! è l’app ideale per fare nuove conoscenze di persona. Il funzionamento è semplice ed intuitivo: l’applicazione consente infatti di partecipare ad eventi di ogni genere in modo da incontrare persone con interessi simili ai propri e coltivare così nuovi rapporti. Bisogna comunque fare una specifica importante: l’applicazione è gratuita e registrarsi/navigare non costa nulla, ma partecipare agli eventi prevedere un pagamento varabile deciso dagli organizzatori.
Fonte: news.google.com