ANote Music (“ANote”), il principale marketplace europeo di investimento in royalties musicali, annuncia l’apertura dell’asta sul 50% dei Master Right dei brani contenuti nella colonna sonora del film Cadillac Records (Darnell Martin, 2008), in portfolio all’etichetta discografica indipendente Music World Entertainment Corporation (MWEC), fondata da Mathew Knowles.
La soundtrack – nominata ai Grammy Awards del 2010 nella categoria Best Compilation Soundtrack Album for a Motion Picture, Television or Other Visual Media – comprende, oltre a pezzi originali dell’R&B, rivisitazioni contemporanee di alcuni dei brani più iconici dell’etichetta americana Anni ‘50 Chess Records: cover blues e hit cantate da Beyoncé, Solange Knowles, Q-Tip, Nas, e Mos Def.
Tra queste spicca “At Last” che, cantata da Beyoncé, vinse un Grammy nella categoria Best Traditional R&B Vocal Performance e fu scelta come colonna sonora dell’Inauguration Ball della prima presidenza di Barack Obama. Ma non solo! Il catalogo comprende infatti anche altri brani cantati da Beyoncé, tra i quali “I’d Rather Go Blind“, “All I Could Do Was Cry“, “Once In A Lifetime“, e “Trust In Me“, accompagnati da ulteriori grandi successi assegnati ad altri artisti.

ANote Music, all’asta i diritti della soundtrack di Cadillac Records
Investendo nel catalogo, fan e investitori potranno beneficiare delle royalty sui Master Right di tutti i brani contenuti nella soundtrack di Cadillac Records. Stiamo parlando dei diritti di vendita e di streaming e di quelli di riproduzione (nel caso di performance pubbliche), performance (o concessi per pubblicità, televisione o film) e sincronizzazione.
“Esprimere appieno l’emozione per un’aggiunta tanto importante all’offerta di ANote è complesso“, commenta il Co-Founder e CEO di ANote Music Marzio F. Schena. “Di questo, però, siamo sicuri: l’entrata in ANote del catalogo relativo alla colonna sonora di Cadillac Records rappresenta un importante passo avanti per la crescita della nostra community e di un ecosistema musicale sempre più diffuso e democratico. Quello che facciamo passa sempre dalla passione e per questo siamo onorati di poter lavorare con professionisti del calibro di Mathew Knowles, che hanno rivoluzionato la musica contemporanea”.
E proprio Mathew Knowles racconta così l’incontro con ANote: “Ho incontrato ANote per la prima volta a un evento nel 2019, per poi entrare a far parte del loro advisory board nel 2021. Ciò mi ha permesso di seguire da vicino l’evoluzione incredibile di questa start-up, sia in termini di crescita della loro community, che per quanto riguarda il loro impegno nell’avvicinare artisti e fan. Sono felice di poter contribuire a questo progetto, portando sulla piattaforma uno dei cataloghi di Music World Entertainment Corporation. Cadillac Records racconta un importante momento di transizione per il mondo della musica. Allo stesso modo, l’ambizione di ANote di democratizzare l’accesso alla proprietà dei diritti musicali per artisti, fan e investitori rende la piattaforma il luogo ideale per ospitare la colonna sonora di questo film”.
Classe 1998, negli ultimi 4 anni ha collaborato con diverse emittenti radiofoniche. Di notte recensisce musica, di giorno ne parla con gli artisti. Nostalgica ed empatica, scrive spesso nei giorni di pioggia. La musica? Un ricordo senza origine che ha ribaltato ogni prospettiva.
Fonte: news.google.com