
Si terrà domenica 9 ottobre la seconda edizione di “Revellum De Gustibus – Degustando in collina”, organizzato dalla Pro Loco di Revello.
Un percorso gastronomico suddiviso in sette tappe, dall’aperitivo al dolce, che si snoderà per le vie del paese. Saranno le associazioni del paese ad accogliere commensali e camminatori negli stand prestabiliti con l’obiettivo di deliziare il loro palato e al tempo stesso mostrare le bellezze del territorio.
Si partirà con l’aperitivo che sarà servito al Campanile delle ore. A seguire l’antipasto alla cappella di San Biagio per poi passare al primo presso la cappella di Santa Sofia. Presso la cappella di San Leonardo verrà offerto il sorbetto, per poi proseguire con il secondo in piazzale San Michele, il dolce a Morra San Martino e a chiudere il caffè e digestivo in piazza Denina.
Le associazioni impegnate nei vari punti ristoro saranno Cecy Onlus, il gruppo storico di Revello, gli alpini, Revello Calcio, l’A.S.D. Relevè e la famiglia Strada che si occuperà della tappa del sorbetto.
“Aspettiamo tutte le persone che vorranno partecipare a Revellum De Gustibus – spiega il presidente della Pro Loco ‘Giù dal Ciuchè’ Elia Tevino – Consigliamo un abbigliamento adeguato. La camminata è a portata di tutti, ma prevede sette chilometri di passeggiata e un dislivello di 350 metri. Un grazie al comune che ha patrocinato l’evento e a tutti gli sponsor per il sostegno. Vi attendiamo numerosi.”
Al termine dell’evento la giornata continuerà fino a sera con musica e festa nella piazza Denina.
La quota di partecipazione è di 20 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini (under 12). Le prenotazioni si possono effettuare il Ristorante Bramafam, il bar Bocciodromo, l’Excalibur Pub e il Butterfly Cafè.
La partenza è prevista per le ore 11,30 da Piazza Denina.
Per chi fosse impossibilitato a prenotarsi nei luoghi prestabiliti è possibile inviare una mail a [email protected] per procedere al pagamento online tramite bonifico.
I posti sono limitati. Tutte le prenotazioni andranno effettuate entro e non oltre il 4 ottobre.
Fonte: targatocn.it