Motori – Oggi pomeriggio le prove ufficiali e domani mattina le due manche di gara
di Michele Mari
Condividi la notizia:
Motori – La cronoscalata Lago-Montefiascone
Montefiascone – 110 auto al via, si accendono i motori alla 25esima cronoscalata Lago-Montefiascone.
Oggi pomeriggio scatterà ufficialmente la 25esima edizione della cronoscalata Lago-Montefiascone con le prove ufficiali del percorso delle 110 auto al via, gara valida per il campionato italiano della montagna per auto storiche e per il Challenge salita piloti auto storiche.
Ieri si sono svolte le verifiche tecniche e sportive delle vetture iscritte, che proseguiranno anche stamani, mentre oggi pomeriggio dalle 14,30 le due prove ufficiali e domani mattina dalle 9,30 le due manche di gara.
Montefiascone – Le verifiche tecniche della 25esima Lago-Montefiascone
Alla partenza sono iscritte 110 macchine tra auto storiche divise in cinque raggruppamenti, auto moderne e biposto.
A sfrecciare e a darsi battaglia a colpi di staccate ed accelerazioni ci saranno Porsche, Alfa Romeo, Fiat, Jaguar, Bmw, Mercedes, Osella, Lucchini, Peugeot, Citroen, Lotus e molte altre.
Saranno invece cinquanta autovetture dell’associazione Locals Only che sfileranno lungo il percorso e quindici sono le Abarth storiche, (tra cui la prima Abarth vincitrice della 1° edizione della Crono Lago-Montefiascone), che faranno una “passerella”.
Montefiascone – Le verifiche tecniche della 25esima Lago-Montefiascone
Il programma del weekend prevede per oggi dalle 14,30 le prove ufficiali e domenica mattina alle 9,30 le due manche di gara dove i piloti si daranno battaglia per fissare il miglior tempo.
La cronoscalata è organizzata dall’Automobile Club Viterbo in collaborazione con Aci Sport, con l’associazione Locals only e con il patrocinio del comune di Montefiascone.
Motori – La cronoscalata Lago-Montefiascone
Il percorso, sempre emozionate, sarà lungo circa cinque chilometri, dal chilometro 5+150 al chilometro 0+400 della strada provinciale Lago di Bolsena che collega il lungolago con Montefiascone, con una prima parte di rettilinei e chicane e poi tornanti e salite con punte al dieci per cento.
Il paddock sarà dislocato vicino alla linea di partenza, il parco chiuso sarà ubicato lungo la Cassia fino a piazzale Roma a Montefiascone mentre le premiazioni si svolgeranno a fine gara al ristorante Isola Blu.
Montefiascone – Le verifiche tecniche della 25esima Lago-Montefiascone
Il vincitore assoluto dello scorso anno è stato Stefano Peroni su Martini Mk2 in 4’06.49 seguito da Filippo Caliceti su Osella Pa 9/90 in 4’11.97 e Mario Massaglia su Osella Pa 9/90 in 4’15.31.
Quindi l’appuntamento con l’accensione dei motori della 25esima Lago-Montefiascone è fissato oggi con le prove ufficiali che prenderanno il via alle 14,30.
Michele Mari
Condividi la notizia:
4 giugno, 2022
Fonte: tusciaweb.eu